Categoria: Politica e attualità

16 Febbraio 2024
Il 13 febbraio scorso, sul magazine on line Green&Blue di Repubblica è stato pubblicato un articolo dal titolo “Il pellet inquina quasi 3 volte più di petrolio e carbone” a firma del giornalista Paolo Travasi. Un titolo eloquente, che colpisce il lettore, che di fronte a un’affermazione così perentoria, non può che sentirsi smarrito e...
Autore:Redazione
12 Febbraio 2024
Incentivi alla sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con dispositivi di ultima generazione per i cittadini residenti nelle zone di pianura dall’Emilia-Romagna. Il pacchetto complessivo può contare finanziariamente su oltre 10 milioni di euro Contributi a chi rottama un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente, ne acquista e installa...
12 Febbraio 2024
Con determinazione dirigenziale n. 1008 del 18 dicembre 2023 è stata approvata la proroga al 1° settembre 2025, alle ore 12.00, il termine per la presentazione, salvo esaurimento delle risorse in data antecedente, delle domande di partecipazione al “Bando per il cofinanziamento di interventi effettuati dai cittadini piemontesi e finalizzati alla sostituzione di generatori a...
12 Febbraio 2024
Regione Toscana stanzia 900.000 € per la sostituzione di stufe e camini a biomassa con nuovi apparecchi con classe 4 stelle o superiori nella piana di Lucca L’incentivo è rivolto ai privati cittadini residenti nella piana lucchese nei comuni di Altopascio, Capannori, Lucca, Porcari, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Montecarlo,...
12 Febbraio 2024
Al termine del 2023, ENplus® ha lanciato un sondaggio per indagare i consumi di pellet e approfondire comportamenti e abitudini d’acquisto. L’iniziativa segue a distanza di quasi due anni un’altra esperienza simile: le risposte raccolte in 21 Paesi possono quindi essere confrontate con quelle raccolte in precedenza, permettendo di comprendere come si siano evolute le...
Autore:Redazione
12 Febbraio 2024
Nelle ultime settimane è tornata molto a far parlare di sé la decisione del Governo, attraverso un emendamento del Senatore De Carlo al “Decreto asset”, di estendere la deroga per l’autorizzazione paesaggistica, in caso di “tagli colturali”, anche alle aree forestali su cui ricade il “doppio vincolo paesaggistico” ai sensi del Codice dei Beni Culturali e...
Autore:Redazione
1 Febbraio 2024
È stato aggiornato il contatore del Conto Termico con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, previsti dai D.M. 28/12/2012 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili. Per l’anno 2024, sulla base delle informazioni disponibili al 1° gennaio, il contatore stima un impegno di spesa complessivo pari...
Autore:Redazione
1 Febbraio 2024
È operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all’Enea i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia [1] con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2024 che accedono alle detrazioni fiscali Ecobonus (art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 91/86). Il termine...
Autore:Redazione
26 Gennaio 2024
Avvio di 2024 con Cia-Agricoltori Italiani pronta per la 116° edizione di Fieragricola, a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio: focus su climate change, energie rinnovabili e innovazioni tecnologiche, tra area espositiva e Palaexpo Torna un appuntamento storico per la CIA-Agricoltori Italiani che conferma la sua presenza a Fieragricola 2024 con un grande spazio istituzionale ed espositivo al Padiglione 11 Stand B4...
Autore:Redazione
25 Gennaio 2024
Nell’ambito della nuova programmazione delle risorse comunitarie del Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027, la Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, ha approvato le disposizioni per l’apertura di un bando per il sostegno a impianti di imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli e un bando per il sostegno agli...