martedì, 30 Maggio, 2023
IN PRIMO PIANO
CATEGORIE NEWS
Autore:EDL
Meno consumi e più innovazione e sostenibilità: un’analisi SWG realizzata per le aziende associate ad AIEL esamina driver di scelta e barriere all’acquisto del mercato nazionale del riscaldamento a legna e pellet Riduzione dei consumi, interesse per gli impianti più innovativi e con minor impatto ambientale. Sono queste le tre principali motivazioni che spingono a...
Autore:EDL
Giovedì 1° Giugno a Milano, presso la Sala Pirelli in Via Fabio Filzi 22 (Palazzo Pirelli), si terrà la conferenza finale del pillar Biomasse del progetto LIFE PrepAIR dal titolo L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione. La conferenza, organizzata da Regione Lombardia con il supporto di FLA Fondazione Lombardia per l’Ambiente, sarà...
Autore:EDL
L’ultima frontiera del riscaldamento domestico rinnovabile è l’integrazione tra più tecnologie, che entrano in funzione a seconda di come variano le condizioni ambientali ed atmosferiche non solo tra una stagione e l’altra ma anche da un giorno all’altro. È questo il tema chiave da cui scaturisce l’evento organizzato da Okofen in collaborazione con AIEL e...
Autore:Francesca Maito
A sostegno del turnover tecnologico parte il Bando Stufe 2023 che mette a disposizione dei cittadini veneti 4 milioni di euro per incentivare la sostituzione degli apparecchi a biomassa legnosa obsoleti. Prende così avvio la campagna di sensibilizzazione al corretto uso del riscaldamento a biomassa legnosa #perun’ariapulita Sostituire gli apparecchi obsoleti alimentati a biomasse come...
Autore:Annalisa Paniz
Grazie al bando finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -PNRR recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai “Contratti di filiera” e le modalità di erogazione delle agevolazioni, sarà possibile usufruire e rendere operative le recenti reti di imprese denominate “Accordo di foresta” di...
Autore:Annalisa Paniz
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza con un bando apposito mette a disposizione 10 milioni di euro per la costituzione di Contratti di filiera e di distretto nel settore forestale. Lo Sportello apre il 1° giugno Il 26 aprile 2023 con n. prot. 221150 è stato approvato e pubblicato il bando finanziato con fondi...
RESTA AGGIORNATO
FOCUS DI SETTORE
Mercati e prezzi
Mercati e prezzi
NEWSLETTER
Iscrivi alla nostra newsletter