martedì, 14 Gennaio, 2025
IN PRIMO PIANO
Detrazioni Fiscali 2025 – 2027: le nuove aliquote
6 aspetti a cui fare attenzione per riscaldarsi con la legna… ma bene!
Disponibile la nuova Guida per la verifica, il controllo e la manutenzione degli impianti termici a biomasse
CATEGORIE NEWS
Filtri articoli
Autore:Redazione
L’iscrizione al GPPB, il gruppo di filiera interno ad AIEL che comprende le aziende che producono biocombustibili legnosi quali legna da ardere, cippato, cippatino e bricchette, è il passaggio fondamentale per usufruire di tutti i servizi erogati dall’Associazione senza interruzione Il GPPB è il gruppo di filiera che riunisce le aziende boschive dedite alla produzione...
Il Conto Termico è lo strumento fondamentale per il settore della produzione di calore da biomassa legnosa poiché supporta la sostituzione di tecnologie obsolete con tecnologie moderne dotate di elevata efficienza e basse emissioni Il Conto Termico è il sistema di incentivazione nazionale degli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da...
Autore:Redazione
Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima: “sono stati approvati dalla Giunta regionale i nuovi valori limite. Per famiglie, imprese e condomini aperto bando per sostituzione” La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, la delibera con cui si stabiliscono i nuovi requisiti emissivi e impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili...
Con delibera n. 1772 del 21 novembre 2024 è stato approvato il Bando per l’accesso all’intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – agriturismo che prevede il finanziamento degli investimenti per le attività di diversificazione aziendale in agriturismo che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali,...
In occasione della stagione termica 2024-2025 in corso, la Provincia Autonoma di Bolzano ha lanciato la campagna “Riscaldare con la legna… ma bene!”. In Alto Adige si stimano circa 90.000 impianti di riscaldamento a legna, di cui circa 70.000 sono piccoli impianti come stufe in maiolica, cucine e stufe a legna. Proprio questi piccoli impianti di riscaldamento...
Pubblicato il decreto di approvazione del bando attuativo della misura PRAF F.1.51 – azione a), che promuove l’associazionismo fondiario tra i proprietari di terreni pubblici e privati e valorizza la gestione associata delle piccole proprietà Con Decreto Dirigenziale 23783 del 24 ottobre 2024 è stato approvato il testo del bando attuativo “disposizioni e modalità di...
Carica altro