Skip to content
Filiera legno energia
Cippato
Pellet
Legna da ardere
Newsletter
CONTO TERMICO
CONTO TERMICO
logo energia dal legno
AIEL
Politica e attualità
Tecnica
Ambiente
Imprese
Mercato e prezzi

PROGRAMMA Forum Nazionale dell’Energia dal Legno

By RedazioneIn Politica e attualità, Imprese e mercatoPosted Marzo 11, 2025
Forum nazionale dell'energia dal legno
Condividi

Qualità dell’aria, filiera bosco-legno-energia e incentivi: questi i temi al centro del dibattito sulla prima rinnovabile termica d’Italia insieme a Governo, Parlamento ed esperti del settore

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Navigazione articoli

Previous
Previous

Progetto Fuoco 2026: nuova data dal 25 al 28 febbraio

Next
Next

AIEL cerca un nuovo assistente tecnico: opportunità di lavoro nel settore delle energie agroforestali

Cerca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Uso a cascata del legno
    Pillole di EUDR. Ultimo aggiornamento!
  • Geopolitica, regolamenti e domanda: il futuro del pellet in Europa e nel Mondo
  • mercato mondiale del pellet
    Il mercato mondiale del pellet

Articoli recenti

  • Pillole di EUDR. Ultimo aggiornamento! Luglio 10, 2025
  • Superbonus caldaie: la regione Umbria investe sulla qualità dell’aria con 1,8 milioni per le aree urbane inquinate  Luglio 9, 2025
  • Il mercato mondiale del pellet Luglio 9, 2025
  • Geopolitica, regolamenti e domanda: il futuro del pellet in Europa e nel Mondo Luglio 9, 2025
  • I numeri del Contatore Conto Termico al 1° maggio 2025 Luglio 9, 2025
LINK UTILI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Conto termico
  • Il cippato
  • Il pellet
  • La legna da ardere
in primo piano
Superbonus caldaie: la regione Umbria investe sulla qualità dell’aria con 1,8 milioni per le aree urbane inquinate 
Superbonus caldaie: la regione Umbria investe sulla qualità dell’aria con 1,8 milioni per le aree urbane inquinate 
Luglio 9, 2025
Geopolitica, regolamenti e domanda: il futuro del pellet in Europa e nel Mondo
Geopolitica, regolamenti e domanda: il futuro del pellet in Europa e nel Mondo
Luglio 9, 2025
Il mercato mondiale del pellet
Il mercato mondiale del pellet
Luglio 9, 2025
speciali
Certificazione della sostenibilità delle biomasse: obblighi, criteri e supporto alle imprese
Certificazione della sostenibilità delle biomasse: obblighi, criteri e supporto alle imprese
Maggio 15, 2025
Le pratiche selvicolturali sono già sostenibili. Ecco perché
Le pratiche selvicolturali sono già sostenibili. Ecco perché
Maggio 15, 2025
Certificazione di sostenibilità per i combustibili da biomassa: qual è la scadenza?
Certificazione di sostenibilità per i combustibili da biomassa: qual è la scadenza?
Maggio 15, 2025

© AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali – Sede Legale: Via M. Fortuny, 20 – 00196 Roma – Sede operativa: Viale Dell’Università, 14 – 35020 Legnaro (PD)
P. IVA: 07091431002 – Cod. fisc.: 97227960586

Facebook-f Linkedin Youtube