Tag: pellet

9 Settembre 2025
ENplus® ha effettuato una sorveglianza straordinaria sulla qualità del pellet, acquistando sacchetti presso rivenditori e supermercati. È solo uno dei meccanismi ENplus® per assicurare ai consumatori la qualità del pellet certificato Forte di 14 milioni di tonnellate di pellet prodotte e oltre 1.300 aziende certificate, lo schema ENplus® continua a porsi l’obiettivo di garantire che...
12 Aprile 2024
Il 28 e 29 maggio 2024 si terranno a Nantes in Francia il Forum europeo del pellet e l’evento di Propellet France Il Forum europeo del pellet e l’evento organizzato da ProPellet France offriranno un’eccezionale opportunità per i professionisti del settore del riscaldamento a pellet di incontrarsi, condividere esperienze e capitalizzare le proprie opportunità. Ecco...
8 Aprile 2024
Il mercato del pellet 2024 si preannuncia stabile e non più soggetto ai forti squilibri tra domanda e offerta che lo hanno caratterizzato nel 2022 Il Gruppo di lavoro sul pellet, presieduto da AIEL in seno a Bioenergy Europe, si è riunito lo scorso 20 marzo per fare il punto sull’andamento internazionale del mercato, con...
20 Marzo 2024
Lo scorso 14 marzo sulla pagina di Milano del Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo dal titolo «Smog, gli effetti della guerra in Ucraina: Aumentato l’uso di stufe a pellet, polveri più tossiche» a firma di Gianni Santucci. AIEL, ritiene importante contestualizzare alcune delle affermazioni contenute nell’articolo affinché l’informazione sul tema sia più...
21 Novembre 2023
Come di consueto, Bioenergy Europe, l’associazione europea che riunisce a sua volta associazioni nazionali e player che operano nell’ambito europeo delle bioenergie, ha pubblicato il Rapporto statistico 2023 sul pellet, il documento che censisce e analizza lo stato e l’evoluzione del comparto del pellet Produzione globale Rispetto all’anno precedente, nel 2022 la produzione globale di...
20 Novembre 2023
Dopo quasi un anno di indagini serrate e approfondite, l’Autorità austriaca per la concorrenza ha annunciato ufficialmente la chiusura del procedimento contro l’associazione proPellets Austria, e ha stabilito che gli aumenti del prezzo del pellet registrati nel 2022 sono stati causati unicamente dalle turbolenze del mercato globale e non da attività di “cartello” tra i...
26 Ottobre 2023
Dalle rilevazioni svolte da AIEL emerge che, grazie all’abbassamento dell’IVA dal 22 al 10%, il prezzo del pellet a settembre 2023 è diminuito del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nonostante sia imminente la stagione termica Dalle rilevazioni del prezzo del pellet a settembre 2023, che AIEL effettua ogni 4 mesi presso le proprie...
Autore:Redazione
11 Settembre 2023
Il Gruppo di lavoro sul pellet di Bioenergy Europe ha fatto il punto sugli scenari internazionali e sull’andamento del mercato europeo, che prova a rilanciarsi dopo una stagione difficile Il Gruppo di lavoro europeo sul pellet dell’associazione Bioenergy Europe si è riunito lo scorso 29 agosto per fare il punto sull’andamento internazionale del mercato del...
26 Aprile 2023
ENplus®, schema leader per la certificazione del pellet di qualità, stima che nel 2022 siano state prodotte e commercializzate nel mondo 13,3 milioni di tonnellate di pellet certificato e si aspetta che quest’anno la produzione certificata superi le 14 milioni di tonnellate “Nel 2022 il mercato del pellet è stato pesantemente colpito dalla crisi energetica....
7 Marzo 2023
Il prezzo del pellet nel 2022, dopo un decennio di sostanziale stabilità, ha subìto uno degli aumenti più importanti e repentini mai registrati in precedenza, a causa della situazione geopolitica internazionale e di una serie di concause che hanno generato una “tempesta perfetta”. Il pellet si è mantenuto più conveniente del gas naturale per i...