Categoria: Opinioni
Autore:EDL
Intervista a Giustino Mezzalira, direttore della sezione Ricerca e gestioni agro-forestali di Veneto Agricoltura Già da alcuni decenni si sostiene l’importanza della produzione di colture ai fini energetici, dell’utilizzo delle biomasse legnose e di legname a corta rotazione per la produzione di energia termica. Oggi, stante l’impennata dei prezzi dei combustibili fossili, i tempi sono...
Autore:EDL
Intervista a Valter Francescato, direttore tecnico di Aiel, Associazione Italiana Energie Agroforestali L’aumento del gas naturale e del gasolio hanno riportato l’interesse verso le biomasse. Ritiene che ci siano le condizioni per poter rivalutare il settore e se sì, per quali ragioni? Anzitutto va rilevato che, mentre il prezzo del gasolio aveva mostrato anche in...
Autore:Annalisa Paniz
L’Italia è ricca di esempi virtuosi, dove dalla buona gestione forestale si producono manufatti durevoli in legno dai cui scarti di lavorazione si ottengono biocombustibili legnosi da destinare alla valorizzazione energetica con tecnologie avanzate e non inquinanti Nella giornata di mercoledì 14 settembre il Parlamento Europeo ha approvato due dossier chiave per il settore delle...
Autore:Matteo Favero
Alcune recenti indagini evidenziano quali elementi influenzino maggiormente l’acquisto di pellet e quali caratteristiche assumano maggior valore nella valutazione del prodotto. Un recente studio dell’Università di Torino (Zanchini et al., 2022) ha indagato quali elementi influenzino maggiormente i consumatori nell’acquisto di pellet e quali caratteristiche assumano maggior valore nella valutazione del prodotto. L’indagine ha coinvolto...