Categoria: Politica e attualità

18 Ottobre 2024
Dopo aver aperto il bando per i Comuni di Torchiarolo e Francavilla Fontana, Regione Puglia apre a 18 nuovi Comuni di quattro province la possibilità di ricevere un contributo integrativo all’incentivo Conto Termico Ammissibilità dell’intervento I soggetti richiedenti devono aver sottoscritto a partire dal 1° gennaio 2023 ed entro il 9 dicembre 2024 la scheda...
Autore:Redazione
15 Ottobre 2024
All’assemblea dei soci di AIEL il confronto tra aziende della filiera legno-energia e tecnici delle istituzioni sulle politiche e le prospettive di sviluppo per la filiera L’impatto delle politiche energetiche e ambientali dell’UE sul settore delle bioenergie, gli obiettivi nazionali per le fonti rinnovabili, le normative e gli incentivi per promuoverle, l’evoluzione delle politiche di...
Autore:Redazione
15 Ottobre 2024
Le tre principali associazioni italiane operative nell’ambito della produzione di energia da biomassa solida, FIPER, AIEL ed EBS, scrivono ai Ministeri per aprire con urgenza un tavolo tecnico operativo sulla certificazione di sostenibilità. Ne va del futuro delle aziende forestali e degli operatori di filiera! Una lettera congiunta al Ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica e...
4 Ottobre 2024
Si prospetta un immediato futuro di sostanziale stabilità nel mercato del pellet: produrre elettricità rimane redditizio e il consumo domestico vedrà prezzi in linea con i livelli pre-crisi. Molto bene il prodotto certificato ENplus® Il Gruppo di lavoro europeo sul pellet di Bioenergy Europe, presieduto da AIEL, si è riunito lo scorso 16 settembre per...
Autore:Redazione
3 Ottobre 2024
Il Centro Congressi del Museo Nicolis di Villafranca di Verona ospiterà venerdì 11 ottobre l’Assemblea Annuale dei Soci AIEL, che ogni anno riunisce gli operatori della filiera legno-energia per approfondire i temi caldi del settore e per confrontarsi sulle attività e sui progetti dell’Associazione che riunisce circa 500 imprese, dai produttori di biocombustibili legnosi fino...
Autore:Redazione
3 Ottobre 2024
“Serve un quadro normativo che valorizzi il ruolo delle biomasse nella transizione energetica. Per questo è necessario vitare oneri e vincoli non proporzionati alla tipologia e alla dimensione degli impianti di piccole e medie dimensioni, come quelli a biomasse legnose” AIEL-Associazione Italiana Energie Agroforestali, nella figura della sua direttrice generale Annalisa Paniz, ha partecipato oggi...
2 Ottobre 2024
La Commissione europea ha proposto formalmente di posticipare di 12 mesi l’applicazione dell’EUDR alla luce delle critiche e richieste sempre più pressanti, sollevate persino durante la settimana di Assemblea generale delle Nazioni Unite L’ultima parola al Consiglio e al Parlamento europei. A soli tre mesi dall’applicazione della contestatissima EUDR, Regolamento (EU) 2023/1115 “Deforestazione zero”, la...
27 Settembre 2024
Sebbene continuino a rincorrersi voci contrastanti sulla possibile posticipazione dell’entrata in vigore dell’EUDR, durante il meeting europeo degli esperti EUDR tenutosi il 24 settembre 2024 sono emerse indicazioni tecniche interessanti ai fini dell’imminente applicazione del Regolamento. Linee-guida e chiarimenti Il nuovo pacchetto informativo (linee-guida e FAQ) è in attesa di convalida politica; attualmente non è...
Autore:Redazione
24 Settembre 2024
AIEL e IPLA per Regione Piemonte: focus su teleriscaldamento e cogenerazione per un futuro energetico sostenibile e lo sviluppo dell’economia delle aree montane e rurali Prosegue la collaborazione tra AIEL e IPLA con Regione Piemonte nell’ambito del Progetto Comunicazione Sostenibilità Filiera Bosco-Energia, con due nuove giornate di visite a impianti virtuosi a biomassa sul territorio...
17 Settembre 2024
L’Istituto Agrario Della Lucia di Feltre (BL), grazie a un bando di Regione del Veneto, ha attivato un nuovo corso IFTS post diploma per Tecnico Esperto Forestale. Il percorso, di durata annuale, è accessibile a tutti gli studenti che abbiano un diploma quinquennale o la qualifica del terzo anno di istruzione professionale. Il corso si...