Categoria: Incentivi

2 Novembre 2023
Le due Province Autonome, Trentino e Alto-Adige, hanno recentemente pubblicato due bandi finalizzati a erogare incentivi per accelerare il turnover tecnologico degli impianti termici civili a biomasse obsoleti. I territori montani del Trentino e dell’Alto Adige non fanno rilevare particolari criticità in riferimento ai superamenti di PM10 e NOx in inverno, e per questo i...
2 Novembre 2023
Con il bando rottamazione la Provincia Autonoma di Trento, insieme ai Consorzi dei Comuni dei Bacini Imbriferi Montani (BIM), punta alla riqualificazione energetico-ambientale degli impianti termici domestici di potenza nominale fino a 35 kW, con uno stanziamento di 1,7 milioni di euro. Il soggetto attuatore è il Consorzio BIM Adige Trento che gestisce il procedimento...
2 Novembre 2023
L’incentivo per il turn over tecnologico dei riscaldamenti a biomasse che la provincia autonoma dell’Alto Adige ha emanato con dgr 186 del 26/09/2023 punta alla riqualificazione energetico-ambientale delle caldaie centralizzate nel range di potenza termica nominale 35-500 kW. Questo perché in questo territorio negli ultimi trent’anni sono stati installati numerosi impianti di questa taglia, sia...
Autore:Redazione
28 Settembre 2023
La Giunta provinciale ha dato il via libera ai nuovi criteri per la sostituzione di impianti termici centralizzati alimentati a legna. Domande dall’1 gennaio 2024, stanziati 3,6 milioni di euro La delibera approvata martedì 26 settembre 2023 dall’esecutivo va nella direzione di ridurre le emissioni degli inquinanti che risultano più problematici in alcune realtà sul...
15 Settembre 2023
La Sottomisura 7.2 del PSR Basilicata 2014-2022 finanzia investimenti di Comuni singoli o associati, Enti gestori delle aree protette e Consorzio di Bonifica della Basilicata, finalizzati allo sviluppo di impianti pubblici destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili Entro le ore 14,00 del 2 ottobre 2023 i soggetti interessati a partecipare al bando per...
14 Settembre 2023
Il 30 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 in materia di “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”. Con il D.lgs. 199/2021 l’Italia ha quindi finalmente recepito la Direttiva europea nota...
Autore:Redazione
25 Agosto 2023
Sono oltre 1900 le manifestazioni di interesse giunte in Regione Veneto da cittadini intenzionati a partecipare all’edizione 2023 del Bando Stufe, che assegna un contributo per sostituire i vecchi apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa legnosa con nuovi sistemi più performanti e a basse emissioni.È un segnale incoraggiante, frutto anche delle attività di informazione e...
Autore:Redazione
10 Agosto 2023
Approvato nella seduta di Giunta del 4 agosto 2023 il bando regionale da 4.060.000 euro dedicato alle micro, piccole e medie imprese che realizzino o ammodernino impianti da fonti rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica della loro attività. Con questa misura Regione Liguria finanzia la realizzazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile, destinati all’autoconsumo...
3 Agosto 2023
Pubblicato il 2 agosto nel bollettino numero 37 il bando stufe di Regione Umbria che incentiva la sostituzione di vecchi impianti a legna e pellet (da 3 stelle in giù) con nuovi e performanti impianti a 4 o 5 stelle Anche Regione Umbria mette a disposizione dei propri cittadini un bando per contribuire al processo...
2 Agosto 2023
Mantenuta la dotazione complessiva annua di 900 milioni di euro, è stato previsto che le risorse destinate alla pubblica amministrazione aumentassero da 200 a 400 milioni di euro e che quelle destinate al settore privato passassero da 700 a 500 milioni di euro Il meccanismo di incentivazione «Conto Termico», previsto dal decreto interministeriale 16 febbraio...