Categoria: Imprese e mercato

Autore:Redazione
24 Settembre 2024
AIEL e IPLA per Regione Piemonte: focus su teleriscaldamento e cogenerazione per un futuro energetico sostenibile e lo sviluppo dell’economia delle aree montane e rurali Prosegue la collaborazione tra AIEL e IPLA con Regione Piemonte nell’ambito del Progetto Comunicazione Sostenibilità Filiera Bosco-Energia, con due nuove giornate di visite a impianti virtuosi a biomassa sul territorio...
17 Settembre 2024
L’Istituto Agrario Della Lucia di Feltre (BL), grazie a un bando di Regione del Veneto, ha attivato un nuovo corso IFTS post diploma per Tecnico Esperto Forestale. Il percorso, di durata annuale, è accessibile a tutti gli studenti che abbiano un diploma quinquennale o la qualifica del terzo anno di istruzione professionale. Il corso si...
16 Settembre 2024
Ottime notizie sul fronte degli Organismi di certificazione della qualità dei biocombustibili legnosi in Italia: il recente ingresso di un nuovo attore, Agribiomass Srl, e la rinnovata esperienza di Enama Servizi Srl, garantiranno l’applicabilità delle norme nazionali e regionali sulla qualità di pellet, cippato, legna da ardere e bricchette. Senza Enti di certificazione le norme...
Autore:Redazione
30 Agosto 2024
Energia dal legno e transizione energetica i due temi focali della collaborazione in occasione delle due fiere dedicate al settore: Italia Legno Energia 2025 e Progetto Fuoco 2026 Veronafiere ed AIEL, l’Associazione Italiana Energie Agroforestali, rinnovano la propria collaborazione anche per le prossime manifestazioni di riferimento dedicate all’energia dal legno e al settore del riscaldamento...
23 Agosto 2024
Il bando stufe 2024 di Regione Veneto è un’occasione interessante per tutti coloro che hanno un vecchio generatore a legna o pellet e desiderano sostituirlo con uno nuovo e più performante dal punto di vista dell’efficienza energetica e delle minori emissioni di polveri sottili. Infatti grazie al bando regionale è possibile aggiungere all’incentivo Conto Termico...
5 Agosto 2024
Prosegue il lavoro del Gruppo Produttori Professionali di Biomasse interno ad AIEL, in strettissima collaborazione con le associazioni delle imprese boschive del territorio per promuove l’importanza della qualità della biomassa legnosa. Per questo motivo il Gruppo Biomasse organizza un nuovo evento formativo Giovedì 19 settembre in provincia di Pistoia dal titolo: “Tracciabilità e Qualità delle Biomasse Legnose“. Verranno...
18 Luglio 2024
Il bando stufe 2024 di Regione Veneto è un’occasione estremamente interessante per tutti coloro che hanno un vecchio generatore a legna o pellet e desiderano sostituirlo con uno nuovo e più performante dal punto di vista dell’efficienza energetica e delle minori emissioni di polveri sottili. Infatti grazie al bando regionale è possibile aggiungere all’incentivo Conto...
Autore:Redazione
15 Luglio 2024
La Regione Piemonte, nell’ambito della Misura 1 del PSR 2014-22, ha finanziato un progetto denominato “Comunicazione Sostenibilità filiera bosco-energia” che prevede, fra le numerose iniziative, la visita a impianti termici o di cogenerazione alimentati a biomasse forestali. L’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere esempi virtuosi di valorizzazione della risorsa forestale che possono essere replicati sul territorio regionale,...
21 Giugno 2024
È disponibile online la mappa aggiornata delle aziende associate ad AIEL che producono e/o rivendono pellet la cui qualità è garantita dal marchio di certificazione ENplus® Si dicono tante cose sul pellet, alcune sono vere, altre sono delle vere e proprie fake news! Facciamo chiarezza: L’unica vera garanzia di qualità è il marchio di certificazione...
6 Giugno 2024
Potranno essere utilizzati per produrre bioenergia, chiudendo così il processo di economia circolare nell’ottica di promuovere pratiche di sostenibilità La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima di concerto con quello all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, una delibera che contiene le indicazioni per la gestione dei residui della manutenzione del...