Categoria: Imprese e mercato

Autore:Redazione
21 Gennaio 2025
Conoscere bene i punti di forza della filiera legno-energia ed essere in grado di smontare le fake news in circolazione è fondamentale per trasferire al consumatore la corretta cultura del riscaldamento a legna e a pellet. È su questa idea cardine che AIEL ha fondato nel 2024 il Gruppo Rivenditori, l’ultimo dei 6 gruppi interni...
Autore:Redazione
14 Gennaio 2025
L’iscrizione al GPPB, il gruppo di filiera interno ad AIEL che comprende le aziende che producono biocombustibili legnosi quali legna da ardere, cippato, cippatino e bricchette, è il passaggio fondamentale per usufruire di tutti i servizi erogati dall’Associazione senza interruzione Il GPPB è il gruppo di filiera che riunisce le aziende boschive dedite alla produzione...
Autore:Redazione
22 Novembre 2024
La certificazione ideata da AIEL rafforza il mercato di legna da ardere, cippato e bricchette all’insegna della trasparenza, dell’affidabilità e della sostenibilità ambientale AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali annuncia con soddisfazione il superamento dei 100 certificati emessi con il marchio Biomassplus®, raggiungendo una quota totale di 105 certificati attivi. Un traguardo importante che testimonia...
8 Novembre 2024
Nell’ambito delle attività di online training previste dal progetto Biorural, venerdì 15 novembre si terrà il workshop dal titolo “Circular Bioeconomy: Innovation and entrepreneurship”. Il progetto Biorural ha l’obiettivo di promuovere le soluzioni biobased su piccola scala attualmente disponibili e rafforzare la bioeconomia nelle aree rurali europee. La sessione del 15 novembre si prefigge di...
31 Ottobre 2024
Di recente, l’Ufficio centrale e gli Uffici nazionali ENplus® si sono confrontati su alcuni aspetti particolarmente importanti dello schema. Si riporta di seguito la sintesi dei principali risultati dell’incontro, avvenuto lo scorso 24 ottobre in modalità digitale, per massimizzare la partecipazione delle diverse rappresentanze nazionali Nelle prossime settimane, lo schema ENplus® potrebbe essere riconosciuto dalla...
22 Ottobre 2024
È disponibile online la mappa aggiornata delle aziende associate ad AIEL che producono biocombustibili legnosi la cui qualità è garantita dal marchio di certificazione Biomassplus® AIEL ha aggiornato la Mappa 2024 delle aziende associate al Gruppo Produttori Professionali Biomasse, che riunisce tutte le aziende associate ad AIEL dedite alla produzione di biocombustibili legnosi. Questi ultimi...
2 Ottobre 2024
La Commissione europea ha proposto formalmente di posticipare di 12 mesi l’applicazione dell’EUDR alla luce delle critiche e richieste sempre più pressanti, sollevate persino durante la settimana di Assemblea generale delle Nazioni Unite L’ultima parola al Consiglio e al Parlamento europei. A soli tre mesi dall’applicazione della contestatissima EUDR, Regolamento (EU) 2023/1115 “Deforestazione zero”, la...
Autore:Redazione
24 Settembre 2024
AIEL e IPLA per Regione Piemonte: focus su teleriscaldamento e cogenerazione per un futuro energetico sostenibile e lo sviluppo dell’economia delle aree montane e rurali Prosegue la collaborazione tra AIEL e IPLA con Regione Piemonte nell’ambito del Progetto Comunicazione Sostenibilità Filiera Bosco-Energia, con due nuove giornate di visite a impianti virtuosi a biomassa sul territorio...
17 Settembre 2024
L’Istituto Agrario Della Lucia di Feltre (BL), grazie a un bando di Regione del Veneto, ha attivato un nuovo corso IFTS post diploma per Tecnico Esperto Forestale. Il percorso, di durata annuale, è accessibile a tutti gli studenti che abbiano un diploma quinquennale o la qualifica del terzo anno di istruzione professionale. Il corso si...
16 Settembre 2024
Ottime notizie sul fronte degli Organismi di certificazione della qualità dei biocombustibili legnosi in Italia: il recente ingresso di un nuovo attore, Agribiomass Srl, e la rinnovata esperienza di Enama Servizi Srl, garantiranno l’applicabilità delle norme nazionali e regionali sulla qualità di pellet, cippato, legna da ardere e bricchette. Senza Enti di certificazione le norme...