Categoria: Imprese e mercato

7 Ottobre 2025
Sarà attivo dal 17 al 29 novembre un nuovo bando regionale dedicato alle rinnovabili: 10 milioni di euro in totale per le imprese liguri che investono in impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia destinata all’autoconsumo La misura da 10 milioni consentirà alle imprese liguri di richiedere agevolazioni per investimenti...
Autore:Redazione
3 Ottobre 2025
ENplus ha pubblicato la seconda edizione degli standard di certificazione ENplus® ST 1001 e ENplus® ST 1003, dando concretezza al continuo miglioramento dello schema di certificazione ENplus® e al suo ruolo chiave nel mercato del pellet. La revisione degli standard riflette l’impegno di ENplus® nel garantire chiarezza e coerenza, e nell’adattarsi efficacemente alle esigenze delle...
15 Settembre 2025
Scopri il nuovo portale AIELfinder su energiadallegno.it: l’evento di presentazione si terrà online il 23 settembre 2025. Uno strumento innovativo per connettere consumatori e professionisti del riscaldamento a biomassa legnosa Il settore del riscaldamento domestico a biomassa compie un passo avanti verso la digitalizzazione con il lancio di AIELfinder, il portale ospitato al link aielfinder.energiadallegno.it/....
Autore:Redazione
15 Settembre 2025
La Valsassina si prepara ad accogliere un appuntamento di grande interesse per il mondo della sostenibilità. Venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito della 98ª edizione delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, si terrà a Barzio (LC) un convegno interamente dedicato al tema “Il legno, risorsa antica per l’energia del futuro: prospettive future per il rilancio della filiera bosco-legno-energia”....
1 Settembre 2025
Il 12 settembre a Legnaro (PD) si terrà un convegno dedicato al Bando Stufe Veneto 2025, occasione per scoprire incentivi e tecnologie innovative nel riscaldamento a biomassa. L’evento, promosso da esperti del settore, approfondirà riqualificazione degli impianti, sistemi fumari, generatori moderni e integrazione con solare termico. Un appuntamento utile per famiglie, installatori e rivenditori La...
26 Agosto 2025
Ronchiato Legna organizza tre serate dedicate al Bando Stufe della Regione Veneto 2025, un’importante occasione per conoscere incentivi e vantaggi legati alla sostituzione di stufe, caminetti e caldaie a legna e pellet Il Bando Stufe Regione Veneto 2025 sarà al centro di tre incontri pubblici organizzati da Ronchiato Legna, con l’obiettivo di spiegare modalità, requisiti...
25 Agosto 2025
L’Appennino è da sempre caratterizzato da una elevatissima frammentazione della proprietà fondiaria e questo è un fattore fortemente limitante per la realizzazione di politiche di recupero e sviluppo delle economie forestali. Per cercare di superare questo problema, la Scuola di Montagna, promossa da Anci Toscana in collaborazione con il Gal Montagna Appennino, organizza un corso...
21 Agosto 2025
Il Ministero conferma che i commercianti non sono tenuti a riportare la specie legnosa nei registri e documenti di compravendita del pellet ai sensi dell’EUTR, chiarendo dubbi interpretativi e uniformando i controlli sul territorio nazionale Nel corso del tempo, AIEL ha raccolto tra le proprie aziende associate un certo numero di segnalazioni di casi in...
18 Agosto 2025
Il Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) contro la deforestazione e il degrado forestale, noto come EUDR e che sostituisce la precedente EU Timber Regulation (EUTR), diverrà cogente il 30 dicembre 2024 e imporrà stringenti obblighi di tracciabilità per le imprese, tra gli altri, del settore del legno e dei prodotti derivati. Alcune informazioni generali e particolareggiate...
Autore:Redazione
30 Luglio 2025
La Giunta regionale ha approvato i bandi del Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto  a sostegno di investimenti forestali, nuovi imprenditori del settore forestale e della conservazione delle risorse genetiche forestali Si tratta dei bandi della programmazione 2023-2027 del CSR previsti nel secondo trimestre del 2025 dal Piano pluriennale di attivazione dei bandi, adottato con DGR n. 120 del 6 febbraio 2023 e...