
EDL
Lorem ipse dixit
Autore:EDL
Buone notizie dal pellet sul fronte del caro-energia. Dopo la riduzione dell’aliquota IVA applicata alle compravendite di questo biocombustibile dal 22% al 10%, disposta dalla legge di bilancio per l’anno 2023, il prezzo del pellet torna a scendere, a beneficio dei milioni di consumatori che utilizzano il pellet per il riscaldamento domestico AIEL ha rilevato...
Autore:EDL
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili (Cer, Comunità energetiche rinnovabili). La proposta di decreto dovrà ora attendere il via libera della Commissione Ue necessario per l’entrata in vigore “Con questo provvedimento...
Autore:EDL
Il Comune di Seren del Grappa è stato negli anni attento e lungimirante nella gestione del bene forestale anche con la costituzione negli anni scorsi di una Associazione Forestale volta all’ottimizzazione della gestione consorziata del bene boschivo pubblico e privato e alla pianificazione, riordino e riassetto forestale. Grazie alla sensibilità del Sindaco Dario Scopel, il...
Autore:EDL
È possibile utilizzare in modo efficiente e sostenibile il riscaldamento a legna combinando basse emissioni di polveri e tutela della qualità dell’aria? Sì, ma è necessario adottare degli accorgimenti. Ecco quindi 10 consigli per ridurre al minimo le emissioni di particolato inquinante prodotte dal riscaldamento a legna, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria, a tutelare...
Autore:EDL
Prosegue con un nuovo appuntamento la campagna informativa “Aria nuova in Valle Camonica”, iniziativa lanciata dell’Assessorato all’Ecologia ed Ambiente della Comunità Montana in collaborazione con Aiel per informare e sensibilizzare cittadini sull’importanza di un uso corretto del riscaldamento domestico a legna e pellet per migliorare la qualità dell’aria. Il webinar online, organizzato in collaborazione con...
Autore:EDL
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi sulla bocca di tutti, a seguito dei rincari fuori controllo del gas e della conseguente corsa verso fonti locali e rinnovabili in questo inverno imminente che si preannuncia assai problematico. Il tema delle biomasse genera però anche accesi dibattiti e polemiche in campo ambientale: c’è chi...
Autore:EDL
Il nuovo bando concede un cofinanziamento cumulabile con il Conto Termico per sostenere i cittadini nell’acquisto di generatori di calore a biomassa meno inquinanti ed energeticamente più efficienti in sostituzione di generatori a biomassa obsoleti “Un nuovo e importante passo avanti nel processo di stimolo al turn-over tecnologico per la sostituzione dei vecchi apparecchi di...
Autore:EDL
Regione Emilia-Romagna ha scelto AIEL come partner per presentare ai cittadini e agli operatori del settore (rivenditori, manutentori e installatori) i dettagli del proprio Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa. L’evento si è tenuto ieri 1 dicembre, in diretta online sulla pagina Facebook e il canale Youtube dell’Associazione. Questo bando nasce principalmente con una finalità...
Autore:EDL
Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Aria Nuova in Valle Camonica, Regione Lombardia, Comunità Montana di Valle Camonica e AIEL fanno squadra e organizzano un webinar per presentare la nuova dgr regionale sulle biomasse L’Assessorato all’ambiente della Comunità Montana di Valle Camonica, guidato dall’Assessore Mirco Pendoli, nell’ambito del 50° MAB – Man and the Biosphere, la...