venerdì, 9 Maggio, 2025
IN PRIMO PIANO
CATEGORIE NEWS
Autore:Giulia Rudello
La Regione Lombardia ha attivato un bando da 33,85 milioni € per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dei Servizi Abitativi Pubblici. Destinato a enti locali, Comuni selezionati e ALER, finanzia al 100% interventi su interi fabbricati, esclusa parte fotovoltaico (max 40%). Domande online dal 12/05 all’08/08/2025. Contributo massimo per progetto: 1.000.000 € La...
Autore:Diego Rossi
Regione Toscana stanzia 1.000.000 € per la sostituzione di stufe e camini a biomassa con nuovi apparecchi con classe 4 stelle o superiori nella piana di Lucca Gli incentivi messi a disposizione dal nuovo bando regionale sono destinati a privati cittadini residenti nell’immobile (ad uso residenziale e ubicato a un’altitudine inferiore o uguale a 200...
Autore:Redazione
Dal 16 al 18 maggio 2025 ad Erba (Como), presso il quartiere fieristico di Lariofiere, ritorna l’appuntamento biennale con Forlener, la manifestazione italiana che dal 2001 valorizza l’intera filiera legno-energia. Un progetto espositivo organico dalla meccanizzazione forestale per esbosco e prima lavorazione del legno, agli apparecchi ed impianti termici per il riscaldamento domestico singolo e...
Autore:Matteo Favero
Il pellet è una fonte energetica ecologica ed economica, prodotta valorizzando residui di lavorazioni del legno. Tuttavia, dal 2024 l’aumento del costo della segatura ha messo sotto pressione i produttori, nonostante il calo dei prezzi al consumo. Dinamiche globali, mercati edilizi e tensioni geopolitiche influenzano la disponibilità futura di materia prima. Serve rafforzare le filiere...
Autore:Redazione
Il mercato europeo del segato di conifera è in trasformazione: nel 2024 la produzione è calata del 10% rispetto al 2021, ma è atteso un lieve recupero nel 2025. I principali mercati di export sono Regno Unito, USA e Giappone. L’instabilità geopolitica e la scarsità di materia prima, con prezzi elevati, mettono sotto pressione le...
Autore:Francesca Maito
Oggi è l’Earth Day 2025, la Giornata della Terra, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia: il pianeta che abbiamo a disposizione è uno ed è compito di tutti proteggerlo e rispettarlo. Un fronte importante per...
Carica altro
RESTA AGGIORNATO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FOCUS DI SETTORE
Mercati e prezzi
Mercati e prezzi