Categoria: Senza categoria

Autore:Redazione
13 Ottobre 2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà il weblive gratuito “Sistemi di riscaldamento ad alta efficienza per il comfort abitativo”, organizzato da Prospecta Formazione.L’evento affronterà il tema cruciale dell’efficientamento energetico nel settore residenziale, con un focus sulle tecnologie e le buone pratiche per ridurre i consumi e migliorare il comfort abitativo, in...
Autore:Redazione
2 Ottobre 2025
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato una delibera con cui si aggiungono 890.000 € alla dotazione iniziale prevista al bando stufe 2024, portando così lo stanziamento a 6,9 milioni di euro complessivi “Dopo la dotazione di partenza di 4 milioni, avevamo già fatto un primo aumento di ulteriori 2 milioni...
18 Settembre 2025
Un provvedimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze stabilisce le aliquote da applicare, per gli anni 2024 e 2025, ai contribuenti che usufruiscono del regime agevolato Il decreto Mef del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n. 215 della serie generale del 16 settembre ha fissato, per il biennio 2024-2025, l’aliquota del 6,4% per la compensazione...
8 Agosto 2025
Il bando 2024 si è chiuso il 31 luglio con grande successo: 9.221 domande, di cui 5.459 già ammesse. Liquidati circa 17,9 milioni di euro. Le province più attive sono Reggio Emilia (1.445 domande) e Forlì-Cesena (1.405). L’iniziativa, per migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria, ha riscosso ampio apprezzamento da parte dei cittadini Il...
1 Luglio 2025
La Regione Veneto investe 7 milioni di euro per sostenere la transizione energetica con un nuovo bando dedicato allo sviluppo delle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento alimentate da fonti rinnovabili Il nuovo bando per la realizzazione di impianti di teleriscaldamento/teleraffrescamento è un’iniziativa che rientra nel Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027 la cui Priorità 2 punta...
Autore:Redazione
30 Gennaio 2025
Durante la stagione invernale la PA si fa portavoce delle indicazioni per il corretto utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa. Confartigianato Marca Trevigiana prevede tre serate informative per la cittadinanza con il personale tecnico insieme all’associazione AIEL e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso con il patrocinio della Provincia di Treviso...
Autore:Redazione
12 Dicembre 2024
Tre soluzioni innovative che promuovono un modello economico circolare e rispettoso dell’ambiente sono state riconosciute come vincitrici della “Circular Bioeconomy EU Challenge for Southwestern Europe” organizzata dai partner regionali del progetto BioRural: AVEBIOM (Spagna), AIEL (Italia), CBE Technology Center e l’Università di Coimbra (Portogallo). Le idee premiate, selezionate tra 15 proposte finaliste, hanno presentato soluzioni...
28 Novembre 2024
Il giorno 6 novembre con D.D. n. 849/A16141A è stato aperto il Bando rivolto a soggetti pubblici e privati, con una dotazione finanziaria di 5 milioni di €, per la realizzazione di impianti diretti alla produzione di energia termica mediante l’utilizzo di biomasse legnose agroforestali derivanti da filiera corta che sostiene investimenti per la produzione, stoccaggio, trasporto...
Autore:Redazione
26 Novembre 2024
Lo schema di certificazione ENplus® ha lanciato un’applicazione mobile per aiutare i consumatori e i professionisti del pellet a identificare facilmente le aziende certificate L’applicazione ENplus® consente di verificare se un fornitore di pellet è certificato ENplus®, e quindi affidabile, oppure se è inserito nella black list dello schema per attività fraudolente legate alla certificazione....
Autore:Redazione
26 Novembre 2024
Mercoledì 20 novembre si è svolta a Bruxelles l’Assemblea generale di Bioenergy Europe per il rinnovo delle cariche. Vanessa Gallo di Fiper e Annalisa Paniz di Aiel erano già state in passato componenti del board (la prima nell’ultimo mandato, la seconda tre mandati fa), ed entrambe avevano dato nuovamente la propria disponibilità a proseguire il...