Categoria: Politica e attualità

18 Novembre 2024
AIEL e IPLA per Regione Piemonte organizzano una giornata di visite guidate a impianti alimentati a biomassa legnosa nel territorio della provincia di Torino Prosegue la collaborazione tra AIEL e IPLA con Regione Piemonte nell’ambito del Progetto Comunicazione Sostenibilità Filiera Bosco-Energia, con una nuova giornata martedì 10 dicembre dedicata a tre visite guidate a impianti...
Autore:Redazione
8 Novembre 2024
Il libro, edito dalla casa editrice forestale Compagnia delle Foreste, propone ai lettori un nuovo lessico per un viaggio collettivo nei paesaggi forestali del futuro. Se è vero che attribuire lo stesso significato alle parole è il primo passo per intendersi, allora questo “Piccolo Dizionario” può aprire le porte a un futuro di collaborazioni e...
8 Novembre 2024
Nell’ambito delle attività di online training previste dal progetto Biorural, venerdì 15 novembre si terrà il workshop dal titolo “Circular Bioeconomy: Innovation and entrepreneurship”. Il progetto Biorural ha l’obiettivo di promuovere le soluzioni biobased su piccola scala attualmente disponibili e rafforzare la bioeconomia nelle aree rurali europee. La sessione del 15 novembre si prefigge di...
Autore:Redazione
8 Novembre 2024
In occasione dell’evento Foreste, Donne e Società per presentare il libro “Foreste e Società”, le proposte della neocostituita Rete nel Manifesto della Rete Donne Foreste per la valorizzazione del ruolo femminile nel settore forestale Si è tenuto giovedì 7 novembre a Ecomondo, ospitato nello stand di Confagricoltura, l’evento “Foreste, Donne e Società”, organizzato e promosso...
Autore:Redazione
31 Ottobre 2024
Giovedì 7 novembre, a Ecomondo (Rimini Fiere), si terrà l’evento “Foreste, Donne e Società” per presentare il libro Foreste e Società e lanciare il Manifesto Rete Donne Foreste Si terrà giovedì 7 novembre, dalle ore 14:30 alle 16:00, presso lo stand di Confagricoltura (D3 104-205) nel quartiere fieristico di Rimini in occasione di Ecomondo, l’evento...
31 Ottobre 2024
Di recente, l’Ufficio centrale e gli Uffici nazionali ENplus® si sono confrontati su alcuni aspetti particolarmente importanti dello schema. Si riporta di seguito la sintesi dei principali risultati dell’incontro, avvenuto lo scorso 24 ottobre in modalità digitale, per massimizzare la partecipazione delle diverse rappresentanze nazionali Nelle prossime settimane, lo schema ENplus® potrebbe essere riconosciuto dalla...
Autore:Redazione
30 Ottobre 2024
AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali cerca un nuovo collaboratore da inserire con la qualifica di assistente tecnico nell’Area “Biocombustibili legnosi e certificazioni”. Mansioni In particolare, la figura di assistente tecnico sarà chiamata a supportare le attività tecniche dell’area di riferimento e sarà impegnata principalmente a: Tipo di contratto L’inserimento iniziale avverrà con la formalizzazione di...
29 Ottobre 2024
La disciplina del Conto Termico di cui al dm 16 febbraio 2016 non è ritenuta un regime di aiuto e, pertanto, non è iscritta nell’ambito della disciplina sugli aiuti di Stato, ivi inclusa quella del de minimis Il Regolamento (UE) 2023/2831, noto come regolamento “de minimis”, è una normativa europea che semplifica l’accesso delle imprese...
28 Ottobre 2024
Secondo la norma ISO 17225-5 la legna sotto il 10% di contenuto idrico non può mai essere classificata; ciò però crea dei problemi ad alcuni operatori di mercato. Per questo AIEL ha inoltrato una proposta formale alla ISO di abbassare il limite inferiore dal 10 all’8% mediante un emendamento o revisione minore della norma Il...
21 Ottobre 2024
Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE nel corso degli ultimi mesi, da oggi sarà più semplice l’attivazione del contratto Conto Termico, l’incentivo del turn over tecnologico Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE nel corso degli ultimi mesi per snellire le procedure di accesso al meccanismo incentivante del Conto Termico. A partire da oggi,...