Categoria: Mercato e prezzi

Dalle rilevazioni del prezzo del cippato di settembre 2022 emerge come questo biocombustibile sia di gran lunga il più economico con cui scaldare un edificio di medie dimensioni o un’azienda, o per produrre vapore o calore per processi industriali Grazie alla sua filiera locale, rispetto agli aumenti registrati sulle materie prime e sui combustibili fossili...
Acquistare pellet sfuso, in autobotte continua ad essere un’alternativa conveniente oltre che estremamente pratica per riscaldare la propria casa in maniera completamente automatica Il mercato del pellet sfuso è un mercato in crescita che non ha ancora raggiunto la maturità del mercato del pellet in sacchetti ma rimane indubbiamente interessante soprattutto per i possessori di...
Con l’aumento dei prezzi delle materie prime e la ripresa economica anche il prezzo del pellet ha subito aumenti considerevoli in questo periodo, generando nei consumatori il dubbio sull’attuale convenienza del combustibile rispetto alle alternative fossili Il pellet è ancora conveniente rispetto al metano ed ai combustibili fossili? Con l’aumento dei prezzi delle materie prime...
Anche nella seconda parte del 2022 il prezzo della legna da ardere conferma questo biocombustibile legnoso come uno dei combustibili più ecologici ed economici con cui scaldarsi Nonostante l’aumento generale dei costi delle materie prime il prezzo della legna da ardere fa osservare incrementi contenuti soprattutto a confronto con metano, gpl e gasolio come si...
Le tensioni internazionali legate al conflitto ucraino e lo shock dei prezzi energetici che ne è seguito hanno avuto importanti e profondi riflessi anche sul mercato dei biocombustibili legnosi, in particolare di pellet e legna da ardere. Il forte e continuo rialzo dei prezzi del gas naturale, unitamente alle crescenti preoccupazioni sugli approvvigionamenti per la prossima...
Negli ultimi mesi, con i prezzi dei combustibili sempre più alti e l’approssimarsi della stagione termica, i consumatori si stanno chiedendo quale sia il metodo più conveniente per riscaldare la propria casa. Vi sveliamo subito il finale: il pellet è ancora il combustibile più conveniente, con un risparmio del 30% sui costi finali dell’energia rispetto...
Alcune recenti indagini evidenziano quali elementi influenzino maggiormente l’acquisto di pellet e quali caratteristiche assumano maggior valore nella valutazione del prodotto. Un recente studio dell’Università di Torino (Zanchini et al., 2022) ha indagato quali elementi influenzino maggiormente i consumatori nell’acquisto di pellet e quali caratteristiche assumano maggior valore nella valutazione del prodotto. L’indagine ha coinvolto...
I rialzi nel prezzo e la scarsa disponibilità di materiale hanno portato ad un aumento delle truffe del pellet basate su offerte allettanti a cui però non segue la consegna della merce. Ecco alcuni consigli di base per evitare brutte sorprese La “tempesta perfetta” che sta vivendo il mercato del pellet, alimentata da un fitto...
La guerra in Ucraina, l’embargo su Russia e Bielorussia, la dipendenza dell’Italia agli approvvigionamenti esteri, così si spiega il rialzo del prezzo del pellet 2022. L’unica soluzione strutturale è in politiche nazionali finalizzate a incrementare la produzione interna L’estate è il periodo dell’anno in cui, usualmente, i consumatori di pellet più avveduti fanno scorta di...
Dalle rilevazioni del prezzo della legna da ardere di aprile 2022 emerge come riscaldarsi con questo biocombustibile sia conveniente rispetto a metano, gasolio e gpl La legna da ardere rimane uno dei combustibili più economici con cui riscaldare casa, ancor più dopo l’aumento generale dei costi delle materie prime e dell’energia. Infatti, la legna registra...