Categoria: Mercato e prezzi

22 Ottobre 2025
Il mercato del pellet guarda al futuro, dopo anni di forte volatilità. Dalle analisi del Working Group di Bioenergy Europe emergono prospettive diverse per i segmenti industriale e domestico: domanda globale in crescita, ma sfide legate alla fine dei sussidi, ai dazi internazionali e alla disponibilità di materia prima Il seguente articolo presenta una sintesi...
15 Ottobre 2025
I valori rilevati da AIEL del prezzo del pellet a settembre 2025 mostrano un leggero aumento con un prezzo medio nazionale di 5,6 euro/sacco da 15kg, con un leggero incremento rispetto allo scorso anno del 8% (circa 0,4 centesimi/sacco) Dalle rilevazioni di settembre 2025 emerge un dato molto significativo: a differenza dell’anno precedente, il valore...
15 Ottobre 2025
Il prezzo della legna da ardere a settembre 2025 conferma questo combustibile più competitivo rispetto a gasolio e gas naturale. Resta uno dei combustibili più ecologici ed economici con cui scaldarsi secondo e solo al cippato, costo medio per riscaldare una casa con la legna è circa 600 € Costo dell’energia primaria in MWh (termici)...
15 Ottobre 2025
Il cippato di legno è un combustibile rinnovabile ottenuto dagli scarti di lavorazione del legno e poi triturati. Grazie al suo costo contenuto, rappresenta una delle opzioni più economiche ed efficienti per riscaldare edifici di medie dimensioni, come abitazioni, uffici o strutture commerciali. Inoltre, il cippato è ampiamente utilizzato in ambito industriale per la produzione...
Autore:Redazione
21 Luglio 2025
Aggiornamento 21/07/2025 La Regione Emilia-Romagna fa sapere che, alla data in cui questo aggiornamento viene pubblicato, il bando biomasse ha ancora a disposizione 1,5 milioni di euro (dei 10,5 stanziati in totale) per incentivare la sostituzione di generatori a legna pellet o cippato obsoleti con generatori nuovi e dotati di moderna tecnologia. Lunedì 27 gennaio...
Autore:Redazione
9 Luglio 2025
Nel 2024 il consumo globale di pellet industriale ha toccato un record grazie alla ripresa europea e alla crescita asiatica, ma restano incertezze sul futuro post-2027. In Europa, vendite in calo per le stufe domestiche, frenate dall’economia debole. La revisione dell’Ecodesign rischia di penalizzare il settore, mentre nuove tensioni geopolitiche e possibili dazi creano ulteriori...
17 Giugno 2025
Nel 2024 la produzione di pellet certificato ENplus® 2025 ha raggiunto 13,3 milioni di tonnellate, con stime in crescita oltre i 14 milioni per l’anno successivo. Germania, Austria e Francia guidano la classifica dei produttori, ma è l’Italia a sorprendere con 14 nuovi impianti certificati, diventando terza al mondo. ENplus® si espande anche in America...
10 Giugno 2025
Secondo le rilevazioni del prezzo del cippato ad aprile 2025, questo biocombustibile legnoso rimane la scelta più economica per riscaldare edifici e aziende, con un costo medio di 33 €/MWh, inferiore rispetto ai combustibili fossili. Il cippato di qualità A1 offre risparmi fino al 76% rispetto al gasolio. Un calcolatore online aiuta a stimare il...
10 Giugno 2025
Il prezzo della legna da ardere ad aprile 2025 conferma questo biocombustibile legnoso tra i più economici ed ecologici per il riscaldamento domestico, risultando più conveniente rispetto a gasolio e gas naturale. Il costo medio per riscaldare una casa con la legna è circa 570 €, con un risparmio fino al 58% rispetto al gasolio...
10 Giugno 2025
Il settore della bioenergia si oppone all’inclusione del pellet di legno nei prodotti UE soggetti a contromisure commerciali verso gli USA. Tali dazi metterebbero a rischio la sicurezza energetica, la stabilità dei prezzi per famiglie e industrie, e gli obiettivi UE su clima e rinnovabili. Gli USA forniscono oltre il 30% del pellet industriale europeo...