Categoria: In primo piano

Vicini alla pausa estiva non c’è niente di meglio che staccare un po’ la spina dal lavoro e prendersi quel tempo in più di cui durante l’anno non si dispone. E perché non investirlo nella lettura di un bel libro? Lo Staff di AIEL vi suggerisce alcuni titoli per accompagnarvi in queste vacanze Butterfly. Storia...
Pubblicato in G.U. il 2 agosto 2025, il Piano d’Azione per la Qualità dell’Aria 2025-2027, valido 24 mesi, che coordina Stato e Regioni per ridurre l’inquinamento in agricoltura, industria, trasporti e riscaldamento civile. Previsti aggiornamenti normativi su generatori e combustibili a biomassa, incentivi fino a 100 mln € per sostituzioni, campagne informative e controlli rafforzati...
Autore:Redazione
Un costruttivo confronto sui temi chiave del futuro della filiera legno-energia: politiche energetiche, transizione ecologica, quadro normativo Un confronto diretto tra istituzioni e imprese per definire il futuro della bioenergia legnosa in Italia, filiera che conta 14mila imprese e un fatturato di oltre 4 miliardi di euro. Oggi, 5 milioni di famiglie italiane si scaldano...
Autore:Redazione
AIEL porta il contributo della filiera bosco-legno-energia alla discussione sul futuro energetico del Paese Si è svolta oggi presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati l’edizione 2025 degli Stati Generali dell’Energia, evento promosso da Forza Italia con il responsabile del Dipartimento Energia on. Luca Squeri, per favorire un confronto tra istituzioni, imprese e...