Categoria: In primo piano

Autore:Redazione
1 Ottobre 2025
Teleriscaldamento, cogenerazione e calore di processo: le bioenergie a supporto della decarbonizzazione di industrie e attività economiche Il potenziale delle biomasse legnose non si esaurisce nel settore residenziale. Le bioenergie rappresentano una risorsa strategica anche per la decarbonizzazione dei comparti industriali e dei servizi, grazie a tecnologie consolidate e già disponibili su scala commerciale che...
Autore:Redazione
20 Settembre 2025
Sviluppare appieno il potenziale della bioenergia, e in particolare delle biomasse legnose, può generare benefici rilevanti per la sicurezza energetica del Paese. È quanto emerge dal nuovo documento strategico “Riscaldare l’Italia senza fossili grazie alle biomasse legnose”, presentato ufficialmente al Ministro Gilberto Pichetto Fratin da AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), in collaborazione con Veronafiere e...
16 Settembre 2025
Per aiutare i cittadini a orientarsi meglio tra i contributi messi a disposizione dal bando stufe 2025 della Regione Veneto, AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) ha predisposto un pratico calcolatore online degli incentivi. 👉 Prova subito lo strumento qui: Calcolatore incentivo bando stufe Veneto 2025 Il calcolatore consente di stimare in pochi secondi l’entità del...
Autore:Redazione
21 Agosto 2025
Il Piano 2025-2027 introduce misure concrete per sostenere la qualità dei biocombustibili, promuovere buone pratiche e incentivare il ricambio tecnologico degli impianti obsoleti È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 agosto 2025 il Piano d’Azione per il Miglioramento della Qualità dell’Aria 2025–2027 che punta a ridurre l’inquinamento atmosferico in Italia attraverso azioni condivise tra...
Autore:Redazione
3 Luglio 2025
Un costruttivo confronto sui temi chiave del futuro della filiera legno-energia: politiche energetiche, transizione ecologica, quadro normativo Un confronto diretto tra istituzioni e imprese per definire il futuro della bioenergia legnosa in Italia, filiera che conta 14mila imprese e un fatturato di oltre 4 miliardi di euro. Oggi, 5 milioni di famiglie italiane si scaldano...
Autore:Redazione
1 Luglio 2025
AIEL porta il contributo della filiera bosco-legno-energia alla discussione sul futuro energetico del Paese Si è svolta oggi presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati l’edizione 2025 degli Stati Generali dell’Energia, evento promosso da Forza Italia con il responsabile del Dipartimento Energia on. Luca Squeri, per favorire un confronto tra istituzioni, imprese e...