Categoria: Imprese e mercato

Autore:Redazione
9 Aprile 2024
In seno al progetto Horizon Europe BioRural, che ha l’obiettivo di rilanciare il potenziale delle aree rurali europee verso la bioeconomia circolare, nasce il BioRural Toolkit, una piattaforma online progettata per accogliere stakeholder, progetti, casi di successo e innovazioni in un unico portale web di supporto a tutti i settori della bioeconomia Il BioRural toolkit...
Autore:Redazione
7 Marzo 2024
Competenza e professionalità a servizio della filiera Per una filiera legno-energia più forte e coesa, dal bosco al camino, AIEL – Associazione italiana energie agroforestali – ha costituito il nuovo Gruppo Rivenditori che riunisce i rivenditori di stufe, inserti e caldaie, insieme a installatori e manutentori e ai rivenditori di biocombustibili legnosi, come pellet e...
Autore:Redazione
23 Febbraio 2024
Milano, 22 febbraio 2024 – L’edizione 2024 di Progetto Fuoco è stata presentata ieri, giovedì 22 febbraio, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta all’ADI Design Museum di Milano. All’appuntamento erano presenti Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, Alessandra Stefani, direttore della Generale dell’economia montana e delle foreste (MASAF), Luciano Galimberti, presidente di...
Autore:Redazione
12 Febbraio 2024
Selezionate le 5 startup che si sfideranno per lo Startup Award. Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere: “Quello lanciato dalla politica è un segnale positivo di attenzione per il comparto dell’energia dal legno e dalle biomasse, che in Italia vale 4 miliardi di euro e coinvolge 14 mila imprese” Con il via libera alla Legge...
10 Novembre 2023
C’è anche un’azienda socia di AIEL, l’Holzmede di Amedeo De Nardin, tra i premiati dell’edizione 2023 del Premio Comunità Forestali Sostenibili, ideato da PEFC Italia e Legambiente con l’obiettivo di valorizzare e comunicare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree montane. L’azienda forestale Holzmede, con sede ad Agordo in provincia di Belluno,...
10 Novembre 2023
Nel corso della fiera Ecomondo, sono stati proclamati i vincitori della 5a edizione del premio Comunità Forestali Sostenibili 2023, voluto da PEFC Italia e Legambiente per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree interne d’Italia Dall’innovativo progetto di prevenzione degli incendi in Val di Susa alla tecnologia dei contenitori per alimenti...
31 Ottobre 2023
In fiera a Verona dal 28 febbraio al 2 marzo 2024 torna la biennale sul riscaldamento a biomasse. In mostra a Progetto Fuoco tutte le ultime novità di mercato e le soluzioni più innovative del settore Progressi tecnologici, nuovi sistemi automatici più efficienti, calo dei consumi: tra 2010 e 2022 le emissioni di PM10 causate...
25 Agosto 2023
Il 29 luglio 2023 a Soriano del Cimino, in provincia di Viterbo, è stata fondata UNIFOL, Unione Imprese Forestali del Lazio, la prima associazione delle ditte boschive operanti nella regione Lazio, nata dal desiderio comune di 27 imprese fondatrici di esprimere una propria rappresentanza univoca e coordinata a livello regionale. Il modo con cui i...
Autore:Redazione
20 Luglio 2023
Federico Bricolo, presidente di Veronafiere: “Progetto Fuoco intercetta la grande fiducia di una filiera che vede ogni giorno al lavoro tante imprese simbolo dell’eccellenza del Made in Italy, accomunate dall’impegno di offrire ai consumatori prodotti di qualità” Dopo un anno di turbolenza tornano i segnali positivi sul fronte dei prezzi al consumo del pellet: dalle...