domenica, 30 Marzo, 2025
IN PRIMO PIANO
CATEGORIE NEWS
Autore:Matteo Favero
Giunge alla terza edizione il Forum europeo del pellet: evento annuale, internazionale e itinerante, rivolto principalmente al segmento residenziale (premium) del mercato del pellet, analogamente a quanto accade per il mercato industriale con la Argus Biomass Conference. Un appuntamento chiave Nel 2025 lo European Pellet Forum si terrà in Polonia, a Gdynia, il 12-13 giugno...
Autore:Francesca Maito
L’uso a cascata del legno rappresenta un principio fondamentale per garantire la gestione sostenibile delle risorse forestali e favorire lo sviluppo economico locale L’approccio dell’uso a cascata del legno permette di ottimizzare ogni parte della biomassa legnosa, valorizzando le risorse umane locali e creando opportunità occupazionali nelle filiere del legno. Legna da ardere: un settore...
Autore:Francesca Maito
La Strategia Forestale Nazionale promuove la tutela e la gestione responsabile delle risorse boschive italiane. Basata sulla gestione forestale sostenibile e sullo sviluppo di un’economia circolare del legno, mira a valorizzare l’uso efficiente della biomassa legnosa attraverso il principio dell’uso a cascata del legno e il riciclo dei materiali Non tutta la biomassa legnosa ottenuta...
Autore:Francesca Maito
Nella Giornata Internazionale delle Foreste 2025 è importante riflettere sullo stato delle foreste italiane che sono in crescita, ma senza una gestione sostenibile rischiano di non vedere adeguatamente riconosciute tutte le funzioni che da sempre svolgono. Pianificazione forestale e valorizzazione delle risorse sono fondamentali Le foreste italiane coprono oltre 11 milioni di ettari, pari a...
Autore:Redazione
AIEL e Progetto Fuoco, insieme all’ente fiera veronese, organizzano un convegno per riunire la filiera, instaurare un dialogo con le istituzioni e lanciare l’edizione 2026 del Salone biennale dedicato al riscaldamento a biomassa legnosa. Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo: «L’appuntamento sarà l’occasione per sviluppare una nuova piattaforma programmatica capace di valorizzare il settore rafforzando...
Autore:Redazione
Con la determinazione del Direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Puglia n. 11 del 25 febbraio 2025 è stato approvato il nuovo Bando Biomasse in Puglia, sotto forma di un avviso pubblico “per il miglioramento della qualità dell’aria nei comuni individuati dalle DGR n. 426 dell’8 aprile 2024, dalla DD n. 49...
Carica altro
RESTA AGGIORNATO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FOCUS DI SETTORE
Mercati e prezzi
Mercati e prezzi