La transizione energetica dell’industria passa anche dal legno
Riscaldare l’Italia senza fossili: con le biomasse legnose meno importazioni di gas per oltre 9 miliardi di metri cubi l’anno
Bando stufe Veneto 2025: online il calcolatore dell’incentivo realizzato da AIEL
CATEGORIE NEWS
Filtri articoli
7 Ottobre 2025
Sarà attivo dal 17 al 29 novembre un nuovo bando regionale dedicato alle rinnovabili: 10 milioni di euro in totale per le imprese liguri che investono in impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia destinata all’autoconsumo La misura da 10 milioni consentirà alle imprese liguri di richiedere agevolazioni per investimenti...
Autore:Redazione
3 Ottobre 2025
ENplus ha pubblicato la seconda edizione degli standard di certificazione ENplus® ST 1001 e ENplus® ST 1003, dando concretezza al continuo miglioramento dello schema di certificazione ENplus® e al suo ruolo chiave nel mercato del pellet. La revisione degli standard riflette l’impegno di ENplus® nel garantire chiarezza e coerenza, e nell’adattarsi efficacemente alle esigenze delle...
Autore:Redazione
2 Ottobre 2025
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato una delibera con cui si aggiungono 890.000 € alla dotazione iniziale prevista al bando stufe 2024, portando così lo stanziamento a 6,9 milioni di euro complessivi “Dopo la dotazione di partenza di 4 milioni, avevamo già fatto un primo aumento di ulteriori 2 milioni...
30 Settembre 2025
In Austria il riscaldamento a pellet è la soluzione più scelta per sostituire le vecchie caldaie a gasolio: oltre 37.000 famiglie tra il 2021 e il 2024 hanno fatto questo passo, ottenendo risparmi fino a 2.000 € l’anno e riducendo le emissioni di CO2. Grazie agli incentivi pubblici, il pellet si conferma una tecnologia chiave...
Autore:Redazione
23 Settembre 2025
Oltre 400 aziende, 2.600 modelli di stufe e caldaie a 4 e 5 stelle, biocombustibili certificati e professionisti del settore in un unico portale AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, presenta AIELfinder: il nuovo punto di incontro tra domanda e offerta nel settore del riscaldamento domestico a legna e pellet di qualità. AIELfinder offre un riferimento...
23 Settembre 2025
Dopo giorni in cui voci non confermate si susseguivano, oggi la Commissione ha annunciato ufficialmente che proporrà il rinvio EUDR di un altro anno. In una lettera al Presidente della Commissione ambiente del Parlamento europeo, la Commissaria europea per l’ambiente Jessika Roswall ha menzionato problemi con il sistema informatico che dovrebbe gestire tutte le transazioni EUDR: una sostanziale rivalutazione del...
Carica altro