Tag: PNIEC

Autore:Redazione
29 Luglio 2024
AIEL tra i relatori al convegno “Indipendenza energetica dal 2050 – il contributo delle bioenergie” promosso dal Dipartimento Energia di Forza Italia svoltosi venerdì 26 luglio a Montecitorio. Le bioenergie possono coniugare sostenibilità ambientale, sviluppo economico e sociale, oltre a giocare un ruolo cruciale nelle politiche energetiche del Paese. Se ne è discusso lo scorso...
Autore:Redazione
15 Aprile 2024
Grazie alle biomasse è possibile decarbonizzare il 56,6% dei consumi finali termici: necessario rivedere i target del Piano AIEL-Associazione italiana energie agroforestali, che rappresenta le imprese italiane che operano lungo la filiera legno-energia, ha partecipato all’audizione delle commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera dei deputati presentando una serie di proposte e osservazioni in...
Autore:Redazione
29 Febbraio 2024
Prende avvio il tavolo di confronto tra MASE, Regioni e AIEL per definire iniziative concrete e rispondere alle sfide poste dalla nuova Direttiva Europea per la qualità dell’aria Come affrontare le criticità a livello di qualità dell’aria in Italia e in che modo raggiungere gli obiettivi sempre più sfidanti che saranno fissati nella nuova Direttiva...
Autore:Redazione
20 Luglio 2023
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha formalmente inviato alla Commissione europea la proposta di aggiornamento del PNIEC, Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. La trasmissione del testo, che si compone di 424 pagine, era stata preceduta dall’invio in Ue il 30 giugno scorso dell’executive summary. Il PNIEC italiano fissa gli obiettivi nazionali...
4 Luglio 2023
Il documento centra quasi tutti i target fissati dalle normative europee su ambiente e clima, superando in alcuni casi significativamente gli obiettivi comunitari al 2030. Inizia così l’iter di aggiornamento che condurrà all’approvazione definitiva entro giugno 2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso a Bruxelles la proposta di aggiornamento del Piano Nazionale...
Autore:Redazione
11 Maggio 2023
È on line il questionario consultivo in vista dell’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, che resterà in consultazione per tre settimane, fino al 26 maggio prossimo. Il set di domande a risposta multipla, consultabile qui, è stato messo a punto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in linea con la normativa...