Categoria: Senza categoria

Autore:Redazione
3 Settembre 2024
Lunedì 26 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto DM Sostenibilità, che istituisce il Sistema Nazionale di Certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e dei carburanti da carbonio riciclato. Si tratta di un importante traguardo normativo che include diverse disposizioni che sono state proposte e successivamente accolte...
29 Agosto 2024
È cominciata quest’estate la campagna “Bioenergy Day”, ideata e promossa da Bioenergy Europe, l’associazione europea della bioenergia, di cui anche AIEL è membro. La campagna calcola per quanti giorni ciascun Paese europeo è in grado di soddisfare il proprio fabbisogno energetico basandosi solo sulla bioenergia e festeggia il Bioenergy Day, nel giorno, a partire dal...
23 Agosto 2024
Ci sono ancora tre settimane a disposizione per inoltrare la “manifestazione di interesse” a partecipare al Bando Stufe di Regione Veneto 2024. La data entro la quale inoltrare la propria richiesta a entrare nella graduatoria di coloro che riceveranno l’incentivo regionale finalizzato a sostenere economicamente la sostituzione di un vecchio generatore (stufa, inserto o caldaia)...
18 Luglio 2024
Nuovo stanziamento regionale di 19 milioni di euro per migliorare la qualità dell’aria e l’efficienza energetica degli impianti, in linea con il Piano aria integrato regionale (Pair) Da oggi giovedì 18 luglio riapre il bando per accedere ai contributi stanziati dalla Regione per chi intende rottamare un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente,...
5 Giugno 2024
Nei prossimi anni la transizione energetica sarà fondamentale per garantire un’Europa indipendente, sostenibile e competitiva. Per raggiungere questo obiettivo Bioenergy Europe ha 3 raccomandazioni per la nuova leadership dell’UE. Irene di Padua, policy director dell’Associazione europea delle bioenergie, presenta una panoramica dei passi che i futuri leader UE potranno intraprendere L’Europa è a un bivio....
27 Aprile 2023
Lo Sportello Energia di Terni e Narni, in collaborazione con Kyoto Club, organizza un ciclo di venti webinar dedicati a cittadini e professionisti sui temi del risparmio energetico, riscaldamento domestico efficiente e mobilità dolce e sostenibile. I destinatari dei webinar saranno in particolare i cittadini di Narni e Terni, e saranno aperti in generale a...
20 Febbraio 2023
Il decreto legge 16 febbraio 2023 introduce lo stop a cessione del credito e sconto in fattura per i nuovi interventi in detrazione. Questi potranno usufruire esclusivamente della detrazione Irpef Novità importante nell’ambito delle detrazioni fiscali: il Governo introduce lo stop a cessione del credito e allo sconto in fattura. L’esercizio delle opzioni di cui...
Autore:Redazione
12 Gennaio 2023
Intervista a Giustino Mezzalira, direttore della sezione Ricerca e gestioni agro-forestali di Veneto Agricoltura Già da alcuni decenni si sostiene l’importanza della produzione di colture ai fini energetici, dell’utilizzo delle biomasse legnose e di legname a corta rotazione per la produzione di energia termica. Oggi, stante l’impennata dei prezzi dei combustibili fossili, i tempi sono...