Categoria: Politica e attualità

Autore:Redazione
La filiera del riscaldamento a biomassa riparte da Arezzo e guarda già a Verona: appuntamento con Progetto Fuoco nel 2024 dal 28 febbraio al 2 marzo Superati i quindicimila ingressi in tre giorni: Italia Legno Energia non ha deluso le aspettative. L’unico evento fieristico italiano del 2023 dedicato al riscaldamento a biomassa, che si è...
Autore:Redazione
È targato Veronafiere l’unico evento fieristico italiano dell’anno dedicato alla filiera legno-energia e si terrà dal 9 all’11 marzo alla fiera di Arezzo Nei 25.000 metri quadri di superficie espositiva del centro fieristico toscano sono attesi 150 espositori e 20.000 visitatori. Il settore dell’energia dal legno si ritrova per mostrare il meglio di una produzione...
Autore:Redazione
In un momento in cui si guarda con grande interesse alla possibilità di diversificare le tipologie di biocombustibili rinnovabili per il riscaldamento, una nuova e promettente soluzione si affaccia sul mercato: il cippatino o cippato calibrato. Ne parlerà AIEL sabato 11 marzo 9.30-13 alla Fiera di Arezzo durante Italia Legno Energia Il «cippato calibrato» o...
Autore:Redazione
Nel bosco c’è un tesoro per il nostro Paese e il futuro dell’energia passa anche da qui Spesso si sente parlare di deforestazione e di distruzione di habitat naturali, soprattutto riguardo a enormi superfici forestali come in Amazzonia e in altre foreste delle aree tropicali e sub-tropicali, ma anche in quelle della fascia temperata del...
Autore:Redazione
La Regione del Veneto, nell’ambito delle politiche ambientali finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria, ha adottato nel corso degli anni numerose misure dirette al raggiungimento dei valori limite di PM10 previsti dalla Direttiva 2008/50/CE. Tra queste, l’amministrazione ha posto particolare attenzione alla promozione di misure strutturali nel settore delle biomasse legnose con interventi finalizzati alla sostituzione...
Autore:Redazione
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili (Cer, Comunità energetiche rinnovabili). La proposta di decreto dovrà ora attendere il via libera della Commissione Ue necessario per l’entrata in vigore “Con questo provvedimento...
Autore:Redazione
Giovedì 9 marzo dalle 14.30-17.30 nella sala convegni della Fiera di Arezzo, in occasione della manifestazione Italia Legno Energia AIEL organizza il convegno “Regolamenti per l’esercizio, l’installazione, la manutenzione e il controllo degli impianti termici a biomasse e azioni per la loro riqualificazione energetico-ambientale” La riqualificazione energetico-ambientale del parco di generatori a biomassa attualmente installato...
Autore:Redazione
La filiera dal bosco al camino si dà appuntamento ad Arezzo guardando alle prossime innovazioni del settore Dal 9 all’11 marzo 2023 torna ad Arezzo Italia Legno Energia, manifestazione fieristica nata dall’esperienza di Progetto Fuoco che da oltre 20 anni rappresenta il punto di riferimento internazionale per il comparto dell’energia del legno. AIEL – Associazione...
Il decreto legge 16 febbraio 2023 introduce lo stop a cessione del credito e sconto in fattura per i nuovi interventi in detrazione. Questi potranno usufruire esclusivamente della detrazione Irpef Novità importante nell’ambito delle detrazioni fiscali: il Governo introduce lo stop a cessione del credito e allo sconto in fattura. L’esercizio delle opzioni di cui...
Autore:Redazione
Il nuovo strumento a disposizione dei cittadini per orientarsi nelle norme regionali che regolano l’utilizzo e le nuove installazioni di impianti di riscaldamento a legna e pellet AIEL–Associazione italiana energie agroforestali presenta la nuova Guida ai regolamenti regionali per l’esercizio e l’installazione di impianti termici a biomassa, uno strumento per facilitare la comprensione e la...