Categoria: Incentivi

3 Aprile 2025
💥 AGGIORNAMENTO 03/04/2025 La scadenza della presentazione della richieste di incentivo è stata prorogata ad aprile 2026 con Determinazione 2 aprile 2025, n. G04032. Anche Regione Lazio ha il suo bando per la rottamazione di stufe e caldaie obsolete a biomassa per l’installazione di nuovi ed efficienti generatori a biomassa legnosa. Con determinazione del 27...
21 Marzo 2025
L’uso a cascata del legno rappresenta un principio fondamentale per garantire la gestione sostenibile delle risorse forestali e favorire lo sviluppo economico locale L’approccio dell’uso a cascata del legno permette di ottimizzare ogni parte della biomassa legnosa, valorizzando le risorse umane locali e creando opportunità occupazionali nelle filiere del legno. Legna da ardere: un settore...
Autore:Redazione
18 Marzo 2025
Con la determinazione del Direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Puglia n. 11 del 25 febbraio 2025 è stato approvato il nuovo Bando Biomasse in Puglia, sotto forma di un avviso pubblico “per il miglioramento della qualità dell’aria nei comuni individuati dalle DGR n. 426 dell’8 aprile 2024, dalla DD n. 49...
Autore:Redazione
25 Febbraio 2025
Il GSE-Gestore Servizi Energetici ha aggiornato le regole applicative relative al Conto Termico e pubblicato il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati incentivabili. Le regole applicative aggiornate riguardano le modalità di accesso agli incentivi, nonché le modalità di comunicazione delle modifiche tecnico-amministrative relative a impianti incentivati in Conto Termico con particolare riferimento ai soggetti ammessi e alle...
11 Febbraio 2025
A livello europeo e nazionale la biomassa legnosa è la principale fonte rinnovabile termica e riveste un ruolo strategico per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del riscaldamento civile e dei processi produttivi, al fine di mitigare i cambiamenti climatici causati dalle emissioni di gas clima alteranti prodotte dalle fonti fossili. La sfida della qualità...
Autore:Redazione
3 Febbraio 2025
Dal 4 febbraio al 31 ottobre 2025, i residenti del Trentino potranno richiedere il contributo per la sostituzione di impianti a biomassa legnosa previsto dal Bando stufe. L’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli: “I numeri della prima edizione, con oltre mille domande arrivate, confermano che siamo sulla strada giusta. Siamo convinti che anche per il bando 2025...
13 Gennaio 2025
Il Conto Termico è lo strumento fondamentale per il settore della produzione di calore da biomassa legnosa poiché supporta la sostituzione di tecnologie obsolete con tecnologie moderne dotate di elevata efficienza e basse emissioni Il Conto Termico è il sistema di incentivazione nazionale, oggi in fase di revisione, degli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la...
Autore:Redazione
7 Gennaio 2025
Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima: “sono stati approvati dalla Giunta regionale i nuovi valori limite. Per famiglie, imprese e condomini aperto bando per sostituzione” La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, la delibera con cui si stabiliscono i nuovi requisiti emissivi e impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili...
7 Gennaio 2025
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di Bilancio) che definisce nuove aliquote per le detrazioni fiscali per gli anni 2025, 2026 e 2027.Le nuove disposizioni in materia di detrazioni fiscali sono definite dai commi 55, 56, 57 dell’articolo 1 come di seguito: Ecobonus Art. 1,...
7 Gennaio 2025
Con delibera n. 1772 del 21 novembre 2024 è stato approvato il Bando per l’accesso all’intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – agriturismo che prevede il finanziamento degli investimenti per le attività di diversificazione aziendale in agriturismo che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali,...