Categoria: Incentivi

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 4610 del 23 giugno 2025, in Lombardia è stata approvata la misura Green Heat 100%, l’iniziativa che sostiene la realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficienti alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili e/o calore di scarto. La dotazione finanziaria complessiva è di 20 milioni di euro, stanziati...
A partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus (legge 296/2006 e art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16 bis del DPR 917/86 e art. 16 del DL 63/2013). Il conteggio dei 90 giorni per la trasmissione dati decorre...
Il Friuli Venezia Giulia annuncia un nuovo bando per la sostituzione di stufe a biomassa previsto in autunno. Dopo oltre 1400 domande e contributi già erogati per il 79% degli importi richiesti, la Regione rinnova l’impegno per migliorare la qualità dell’aria e promuovere impianti più efficienti. Il Friuli Venezia Giulia continua a puntare sulla sostenibilità...
Autore:Redazione
Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus elevati al 50% per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa. Lo sconto fiscale resta più elevato di quello ordinario (36%) anche se l’immobile viene adibito ad “abitazione principale” al termine dei lavori e vale anche per le pertinenze. Sono alcuni dei chiarimenti contenuti nella circolare...
Autore:Redazione
La Regione sostiene la nascita di nuove forme associative tra proprietari e possessori di foreste per il raggiungimento della soglia di sostenibilità economica e della pianificazione delle attività selvicolturali.Sono una decina le nuove associazioni che, attraverso un bando finanziato dal Fondo foreste nazionale, prenderanno avvio nel prossimi mesi.  L’iniziativa, con una dotazione di circa 500.000...
Autore:Redazione
Promuovere gli investimenti per ammodernare il settore e puntare su innovazione, tracciabilità e sostenibilità, sostenere la crescita delle imprese forestali lombarde e promuovere l’innovazione tecnica e gestionale nel comparto. È questo l’obiettivo del nuovo bando SRD15.2 – Ammodernamenti e miglioramenti, attivato nell’ambito dell’Intervento SRD15 dedicato agli investimenti produttivi forestali “La filiera forestale – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura,...
Il DPCM 24 aprile 2025 istituisce il contributo riqualificazione energetica immobili danneggiati sisma 2025 con il Fondo 1-bis. Ammessi interventi su edifici colpiti da eventi sismici post 1° aprile 2009 (esclusi Abruzzo 2009 e sisma Italia centrale), inclusa la sostituzione degli impianti con caldaie a biomassa 5 stelle. Contributo non cumulabile, assegnato in base all’ordine...
Vuoi sapere come calcolare l’incentivo Conto Termico? AIEL mette a disposizione un calcolatore online gratuito che permette di stimare il contributo per la sostituzione di stufe, inserti o caldaie. Basta selezionare il modello del nuovo generatore, inserire il Comune d’installazione e cliccare su “Calcola”. Lo strumento restituisce subito l’importo spettante. Una guida utile per privati,...
Autore:Redazione
È in arrivo un incentivo da 20 milioni di euro per le imprese boschive e della lavorazione del legno, gestito da Invitalia. Prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti tra 50.000 e 600.000 euro. È rivolto a imprese con specifici codici ATECO. Le domande si presentano online dal 15 maggio al 10...
La Regione Lombardia ha attivato un bando da 33,85 milioni € per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dei Servizi Abitativi Pubblici. Destinato a enti locali, Comuni selezionati e ALER, finanzia al 100% interventi su interi fabbricati, esclusa parte fotovoltaico (max 40%). Domande online dal 12/05 all’08/08/2025. Contributo massimo per progetto: 1.000.000 € La...