Categoria: Incentivi

30 Luglio 2025
Tra le misure operative contenute nell’aggiornamento del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera (PRTRA) trova spazio il Bando Stufe 2025 di Regione Veneto, che torna con la quarta edizione e che di anno in anno dalla prima edizione 2022 riscuote sempre più successo tra i cittadini, cioè sempre più utenti si affidano a questo...
30 Luglio 2025
Con l’apertura della nuova finestra per il bando stufe di Regione Veneto, si valutano interesse e partecipazione verso i bandi passati: le domande sono passate da 245 nel 2022 a 1402 nel 2024. I cittadini scelgono stufe moderne e performanti, in particolare quelle a 5 stelle. Le province più attive sono Treviso, Vicenza e Padova,...
Autore:Redazione
30 Luglio 2025
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, una delibera che incrementa di 12 milioni di euro lo stanziamento per il ‘bando Biomasse’, che punta a dare un contributo importante al miglioramento della qualità dell’aria. L’iniziativa incentiva la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con soluzioni a biomassa a basse emissioni. “Investire...
Autore:Redazione
21 Luglio 2025
Aggiornamento 21/07/2025 La Regione Emilia-Romagna fa sapere che, alla data in cui questo aggiornamento viene pubblicato, il bando biomasse ha ancora a disposizione 1,5 milioni di euro (dei 10,5 stanziati in totale) per incentivare la sostituzione di generatori a legna pellet o cippato obsoleti con generatori nuovi e dotati di moderna tecnologia. Lunedì 27 gennaio...
21 Luglio 2025
Continua la campagna di Regione Veneto a sostegno del turnover tecnologico grazie al Bando Stufe 2025 che mette a disposizione 4 milioni di euro per incentivare la sostituzione dei sistemi di riscaldamento a biomassa desueti L’obiettivo del Bando Stufe 2025 è rinnovare gli impianti obsoleti a legna, pellet o cippato, sostituendoli con generatori più moderni e...
9 Luglio 2025
La Regione Umbria rafforza il proprio impegno per la tutela ambientale e la salute pubblica con il rilancio del Superbonus Caldaie, garantendo copertura totale per tutte le 24 domande rimaste in sospeso nel 2025 e stanziando 1,8 milioni di euro per il biennio 2026-2027. La misura è pensata per incentivare la sostituzione degli impianti di...
9 Luglio 2025
Il GSE ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, previsti dai D.M. 28/12/2012 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili. In questa prima parte del 2025, sulla base delle informazioni disponibili al 1° maggio, il Contatore registra 820.850...
3 Luglio 2025
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 4610 del 23 giugno 2025, in Lombardia è stata approvata la misura Green Heat 100%, l’iniziativa che sostiene la realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficienti alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili e/o calore di scarto. La dotazione finanziaria complessiva è di 20 milioni di euro, stanziati...
1 Luglio 2025
A partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus (legge 296/2006 e art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16 bis del DPR 917/86 e art. 16 del DL 63/2013). Il conteggio dei 90 giorni per la trasmissione dati decorre...
27 Giugno 2025
Il Friuli Venezia Giulia annuncia un nuovo bando per la sostituzione di stufe a biomassa previsto in autunno. Dopo oltre 1400 domande e contributi già erogati per il 79% degli importi richiesti, la Regione rinnova l’impegno per migliorare la qualità dell’aria e promuovere impianti più efficienti. Il Friuli Venezia Giulia continua a puntare sulla sostenibilità...