Categoria: Imprese e mercato

Autore:Redazione
6 Marzo 2025
La manifestazione di Veronafiere Progetto Fuoco 2026, dedicata al riscaldamento a biomassa legnosa, è stata posticipata per evitare la concomitanza con la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali, prevista a Verona il 22 febbraio 2026 Progetto Fuoco 2026 cambia data per le Olimpiadi. La 15ª edizione del salone biennale di Veronafiere dedicato al riscaldamento...
26 Febbraio 2025
Le associazioni di settore avvertono sui rischi di un dispositivo di filtraggio per generatori a biomassa che consentirebbe lo scarico a parete, in violazione delle normative vigenti dpr 412/1993, legge 90/2013, dlgs 102/2014. Possibili rischi per sicurezza e responsabilità legali per le imprese installatrici Le principali associazioni del settore – AIEL, CNA Installazione Impianti, Confartigianato...
20 Febbraio 2025
Il mercato nazionale del pellet è principalmente votato ai sacchetti, che pesano per oltre il’85% dei volumi totali scambiati. Tuttavia, soprattutto al Nord-ovest e al Nordest e, in misura ridotta, anche nel Centro Italia, negli anni si è andata affermando la vendita di pellet sfuso con consegna in autobotte, che spesso si associa anche a...
Autore:Redazione
18 Febbraio 2025
Una comunicazione ambientale trasparente aiuta a distinguere i produttori seri e impegnati, garantendo a chi investe in ricerca e sviluppo un vantaggio competitivo e tutelando allo stesso tempo il consumatore finale, sempre più sensibile alle tematiche di sostenibilità e qualità dell’aria Il greenwashing indica quelle strategie di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche...
Autore:Redazione
18 Febbraio 2025
Serve un cambio di paradigma nella comunicazione “green”. Lo richiedono i più recenti sviluppi normativi come la direttiva Empowering contro le pratiche sleali dell’informazione nella transizione verde, e la proposta di direttiva sui Green Claims (dichiarazioni ambientali) che fisserà nuove regole contro i messaggi ingannevoli Nel panorama europeo, le pratiche di pubblicità ingannevole greenwashing sono...
Autore:Redazione
17 Febbraio 2025
È in programma martedì 25 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Missinato del Comune di Pordenone la conferenza “Ritorno al territorio, alla nostra agricoltura: i boschi sono un tesoro da difendere e valorizzare. Il futuro energetico del Paese passa anche da qui”. Con l’intervento di Morena Cristofori , assessore alle Attività Produttive, Turismo, Agricoltura...
Autore:Redazione
11 Febbraio 2025
Il 2024 è stato un anno interessante per il mercato europeo del pellet da riscaldamento, caratterizzato da una crescita della domanda e da un aumento dell’offerta locale. Allo stesso tempo, i prezzi del pellet sono gradualmente rientrati ai livelli storici entro la fine dell’anno Questo articolo è stato scritto da Gilles Gauthier, Hawkins Wright La...
11 Febbraio 2025
A livello europeo e nazionale la biomassa legnosa è la principale fonte rinnovabile termica e riveste un ruolo strategico per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del riscaldamento civile e dei processi produttivi, al fine di mitigare i cambiamenti climatici causati dalle emissioni di gas clima alteranti prodotte dalle fonti fossili. La sfida della qualità...
23 Gennaio 2025
In collaborazione con lo studio legale LCA di Milano, AIEL organizza giovedì 13 febbraio un evento di formazione online dedicato ai propri soci sul delicato tema della comunicazione ambientale. Quest’ultimo è oggi molto sentito sia dal consumatore che dagli operatori del settore. Ma non solo. Negli ultimi mesi anche le autorità giudiziarie e amministrative hanno...
Autore:Redazione
22 Gennaio 2025
Appuntamento a Verona il 29 e 30 gennaio 2025 con una serie di workshop dedicati a circolarità in agricoltura, Conto Termico 3.0, comunità energetiche e Transizione 5.0 AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali, in collaborazione con Esco Agroenergetica, annuncia la partecipazione a Fieragricola Tech, l’appuntamento di riferimento per l’innovazione e le nuove tecnologie applicate al...