Francesca Maito

Responsabile comunicazione Maito.Aiel@cia.It
10 Ottobre 2025
Nell’evento online del 27 ottobre dedicato ai certificati bianchi 2025, AIEL insieme a Progetto Fuoco e a ESCo Agroenergetica approfondirà opportunità, novità normative e casi di successo per promuovere l’efficienza e la transizione energetica Come possono le imprese migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi senza rinunciare alla produttività?Uno strumento a disposizione è rappresentato dai...
7 Ottobre 2025
Sarà attivo dal 17 al 29 novembre un nuovo bando regionale dedicato alle rinnovabili: 10 milioni di euro in totale per le imprese liguri che investono in impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia destinata all’autoconsumo La misura da 10 milioni consentirà alle imprese liguri di richiedere agevolazioni per investimenti...
18 Settembre 2025
Un provvedimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze stabilisce le aliquote da applicare, per gli anni 2024 e 2025, ai contribuenti che usufruiscono del regime agevolato Il decreto Mef del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n. 215 della serie generale del 16 settembre ha fissato, per il biennio 2024-2025, l’aliquota del 6,4% per la compensazione...
16 Settembre 2025
Per aiutare i cittadini a orientarsi meglio tra i contributi messi a disposizione dal bando stufe 2025 della Regione Veneto, AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) ha predisposto un pratico calcolatore online degli incentivi. 👉 Prova subito lo strumento qui: Calcolatore incentivo bando stufe Veneto 2025 Il calcolatore consente di stimare in pochi secondi l’entità del...
15 Settembre 2025
Scopri il nuovo portale AIELfinder su energiadallegno.it: l’evento di presentazione si terrà online il 23 settembre 2025. Uno strumento innovativo per connettere consumatori e professionisti del riscaldamento a biomassa legnosa Il settore del riscaldamento domestico a biomassa compie un passo avanti verso la digitalizzazione con il lancio di AIELfinder, il portale ospitato al link aielfinder.energiadallegno.it/....
1 Settembre 2025
Lo scorso 28 luglio 2025 si è tenuto un importante webinar, a cui ha partecipato Regione del Veneto in collaborazione con AIEL, per presentare il nuovo Bando Stufe 2025, una misura volta a incentivare la sostituzione di impianti di riscaldamento vecchi e inquinanti con soluzioni più efficienti e meno impattanti. L’evento è stato trasmesso in...
1 Settembre 2025
Il 12 settembre a Legnaro (PD) si terrà un convegno dedicato al Bando Stufe Veneto 2025, occasione per scoprire incentivi e tecnologie innovative nel riscaldamento a biomassa. L’evento, promosso da esperti del settore, approfondirà riqualificazione degli impianti, sistemi fumari, generatori moderni e integrazione con solare termico. Un appuntamento utile per famiglie, installatori e rivenditori La...
26 Agosto 2025
Ronchiato Legna organizza tre serate dedicate al Bando Stufe della Regione Veneto 2025, un’importante occasione per conoscere incentivi e vantaggi legati alla sostituzione di stufe, caminetti e caldaie a legna e pellet Il Bando Stufe Regione Veneto 2025 sarà al centro di tre incontri pubblici organizzati da Ronchiato Legna, con l’obiettivo di spiegare modalità, requisiti...
25 Agosto 2025
L’Appennino è da sempre caratterizzato da una elevatissima frammentazione della proprietà fondiaria e questo è un fattore fortemente limitante per la realizzazione di politiche di recupero e sviluppo delle economie forestali. Per cercare di superare questo problema, la Scuola di Montagna, promossa da Anci Toscana in collaborazione con il Gal Montagna Appennino, organizza un corso...