Francesca Maito

Responsabile comunicazione Maito.Aiel@cia.It
1 Settembre 2025
Lo scorso 28 luglio 2025 si è tenuto un importante webinar, a cui ha partecipato Regione del Veneto in collaborazione con AIEL, per presentare il nuovo Bando Stufe 2025, una misura volta a incentivare la sostituzione di impianti di riscaldamento vecchi e inquinanti con soluzioni più efficienti e meno impattanti. L’evento è stato trasmesso in...
1 Settembre 2025
Il 12 settembre a Legnaro (PD) si terrà un convegno dedicato al Bando Stufe Veneto 2025, occasione per scoprire incentivi e tecnologie innovative nel riscaldamento a biomassa. L’evento, promosso da esperti del settore, approfondirà riqualificazione degli impianti, sistemi fumari, generatori moderni e integrazione con solare termico. Un appuntamento utile per famiglie, installatori e rivenditori La...
25 Agosto 2025
L’Appennino è da sempre caratterizzato da una elevatissima frammentazione della proprietà fondiaria e questo è un fattore fortemente limitante per la realizzazione di politiche di recupero e sviluppo delle economie forestali. Per cercare di superare questo problema, la Scuola di Montagna, promossa da Anci Toscana in collaborazione con il Gal Montagna Appennino, organizza un corso...
8 Agosto 2025
Il bando 2024 si è chiuso il 31 luglio con grande successo: 9.221 domande, di cui 5.459 già ammesse. Liquidati circa 17,9 milioni di euro. Le province più attive sono Reggio Emilia (1.445 domande) e Forlì-Cesena (1.405). L’iniziativa, per migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria, ha riscosso ampio apprezzamento da parte dei cittadini Il...
6 Agosto 2025
Vicini alla pausa estiva non c’è niente di meglio che staccare un po’ la spina dal lavoro e prendersi quel tempo in più di cui durante l’anno non si dispone. E perché non investirlo nella lettura di un bel libro? Lo Staff di AIEL vi suggerisce alcuni titoli per accompagnarvi in queste vacanze Butterfly. Storia...
1 Agosto 2025
Con delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati ufficialmente stanziati ulteriori 12.000.000 € sulla linea di finanziamento per i cittadini (persone fisiche). Con la stessa delibera è stata posticipata la chiusura del bando al 15 dicembre 2025 per tutti i destinatari delle 3 linee di finanziamento del bando (persone fisiche,...
30 Luglio 2025
Tra le misure operative contenute nell’aggiornamento del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera (PRTRA) trova spazio il Bando Stufe 2025 di Regione Veneto, che torna con la quarta edizione e che di anno in anno dalla prima edizione 2022 riscuote sempre più successo tra i cittadini, cioè sempre più utenti si affidano a questo...
30 Luglio 2025
Con l’apertura della nuova finestra per il bando stufe di Regione Veneto, si valutano interesse e partecipazione verso i bandi passati: le domande sono passate da 245 nel 2022 a 1402 nel 2024. I cittadini scelgono stufe moderne e performanti, in particolare quelle a 5 stelle. Le province più attive sono Treviso, Vicenza e Padova,...
30 Luglio 2025
Con la Delibera n. 377 del 15/04/2025, la Regione Veneto ha aggiornato il PRTRA: rafforzate le misure già esistenti e introdotte nuove azioni su riscaldamento domestico, trasporti e industria, puntando alla riduzione delle emissioni e al rispetto della nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria, con l’obiettivo di evitare sanzioni e migliorare la salute dei cittadini...