Soluzioni per il riscaldamento domestico 100% rinnovabile

Condividi

L’ultima frontiera del riscaldamento domestico rinnovabile è l’integrazione tra più tecnologie, che entrano in funzione a seconda di come variano le condizioni ambientali ed atmosferiche non solo tra una stagione e l’altra ma anche da un giorno all’altro. È questo il tema chiave da cui scaturisce l’evento organizzato da Okofen in collaborazione con AIEL e con l’Ordine dei periti industriali e dei peridi industriali laureati della Provincia di Padova che si terrà venerdì 9 giugno a Legnaro (PD), presso la sala convegni del Palazzo di Veneto Agricoltura.

Sistemi energetici ibridi 100% rinnovabili per la transizione energetica”, questo il titolo del workshop dedicato a tecnici e consulenti dedicato alle soluzioni per i nuovi obblighi di copertura dei consumi in caso di costruzione di nuovi edifici e di ristrutturazioni rilevanti. Sarà ospite anche la Regione del Veneto con un intervento sugli incentivi regionali di recentissima emanazione per rottamare vecchi impianti con moderni impianti tecnologici a biomassa e pompe di calore.

Per i partecipanti che ne fanno richiesta, verranno rilasciati i crediti formativi in convenzione con il Collegio dei Periti industriali e dei Periti laureati della Provincia di Padova.