Categoria: Incentivi

5 Aprile 2024
6 milioni di euro di copertura finanziaria per erogare contributi a copertura dei costi sostenuti per investimenti materiali e immateriali finalizzati a promuovere la gestione e l’utilizzazione delle risorse forestali regionali in ottica sostenibile Con il decreto dirigenziale 4447 del primo marzo 2024, la Regione Toscana ha approvato il bando attuativo dell’Intervento SRD15 “Investimenti produttivi...
29 Marzo 2024
L’aggiornamento del decreto “Conto Termico 3.0” è finalmente realtà e il 28 marzo 2024 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto la fase di consultazione pubblica. Fino al 10 maggio 2024 sarà possibile avanzare proposte e osservazioni sulla base di un documento di consultazione pubblicato unitamente all’apposito modello di partecipazione. Quali sono le...
25 Marzo 2024
Il Conto Termico, in particolare gli interventi 2b, è l’incentivo che negli ultimi 10 anni è stato più efficace nella promozione della sostituzione degli impianti obsoleti con nuovi e performanti generatori a legna, cippato e pellet. In definitiva possiamo definirlo l’incentivo del turnover tecnologico. Tuttavia, nei primi anni questo incentivo ha faticato ad affermarsi ed...
Autore:Redazione
12 Febbraio 2024
Incentivi alla sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con dispositivi di ultima generazione per i cittadini residenti nelle zone di pianura dall’Emilia-Romagna. Il pacchetto complessivo può contare finanziariamente su oltre 10 milioni di euro Contributi a chi rottama un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente, ne acquista e installa...
12 Febbraio 2024
Con determinazione dirigenziale n. 1008 del 18 dicembre 2023 è stata approvata la proroga al 1° settembre 2025, alle ore 12.00, il termine per la presentazione, salvo esaurimento delle risorse in data antecedente, delle domande di partecipazione al “Bando per il cofinanziamento di interventi effettuati dai cittadini piemontesi e finalizzati alla sostituzione di generatori a...
12 Febbraio 2024
Regione Toscana stanzia 900.000 € per la sostituzione di stufe e camini a biomassa con nuovi apparecchi con classe 4 stelle o superiori nella piana di Lucca L’incentivo è rivolto ai privati cittadini residenti nella piana lucchese nei comuni di Altopascio, Capannori, Lucca, Porcari, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Montecarlo,...
Autore:Redazione
1 Febbraio 2024
È stato aggiornato il contatore del Conto Termico con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, previsti dai D.M. 28/12/2012 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili. Per l’anno 2024, sulla base delle informazioni disponibili al 1° gennaio, il contatore stima un impegno di spesa complessivo pari...
Autore:Redazione
1 Febbraio 2024
È operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all’Enea i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia [1] con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2024 che accedono alle detrazioni fiscali Ecobonus (art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 91/86). Il termine...
Autore:Redazione
25 Gennaio 2024
Nell’ambito della nuova programmazione delle risorse comunitarie del Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027, la Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, ha approvato le disposizioni per l’apertura di un bando per il sostegno a impianti di imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli e un bando per il sostegno agli...
Autore:Redazione
2 Novembre 2023
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato una delibera con cui si aggiungono 3.115.000 di euro alla dotazione iniziale prevista dal “bando stufe” della scorsa primavera, portando così lo stanziamento a ben 7 milioni di euro. «Con questa iniziativa – fa presente Bottacin – intendiamo dare un segnale forte alle tante...