Categoria: Ambiente

21 Marzo 2025
Nella Giornata Internazionale delle Foreste 2025 è importante riflettere sullo stato delle foreste italiane che sono in crescita, ma senza una gestione sostenibile rischiano di non vedere adeguatamente riconosciute tutte le funzioni che da sempre svolgono. Pianificazione forestale e valorizzazione delle risorse sono fondamentali Le foreste italiane coprono oltre 11 milioni di ettari, pari a...
Autore:Redazione
18 Febbraio 2025
Una comunicazione ambientale trasparente aiuta a distinguere i produttori seri e impegnati, garantendo a chi investe in ricerca e sviluppo un vantaggio competitivo e tutelando allo stesso tempo il consumatore finale, sempre più sensibile alle tematiche di sostenibilità e qualità dell’aria Il greenwashing indica quelle strategie di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche...
Autore:Redazione
18 Febbraio 2025
Serve un cambio di paradigma nella comunicazione “green”. Lo richiedono i più recenti sviluppi normativi come la direttiva Empowering contro le pratiche sleali dell’informazione nella transizione verde, e la proposta di direttiva sui Green Claims (dichiarazioni ambientali) che fisserà nuove regole contro i messaggi ingannevoli Nel panorama europeo, le pratiche di pubblicità ingannevole greenwashing sono...
Autore:Redazione
17 Febbraio 2025
È in programma martedì 25 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Missinato del Comune di Pordenone la conferenza “Ritorno al territorio, alla nostra agricoltura: i boschi sono un tesoro da difendere e valorizzare. Il futuro energetico del Paese passa anche da qui”. Con l’intervento di Morena Cristofori , assessore alle Attività Produttive, Turismo, Agricoltura...
Autore:Redazione
7 Febbraio 2025
Per Bioenergy Europe le tecnologie a biomassa possano garantire stabilità energetica e competitività industriale. AIEL: “Investimenti e regole stabili per un settore che crea occupazione e riduce le emissioni” Integrare pienamente il settore delle bioenergie nel Clean Industrial Deal dell’Unione Europea, dando priorità a investimenti e politiche di sostegno che favoriscano il passaggio dai combustibili...
23 Gennaio 2025
In collaborazione con lo studio legale LCA di Milano, AIEL organizza giovedì 13 febbraio un evento di formazione online dedicato ai propri soci sul delicato tema della comunicazione ambientale. Quest’ultimo è oggi molto sentito sia dal consumatore che dagli operatori del settore. Ma non solo. Negli ultimi mesi anche le autorità giudiziarie e amministrative hanno...
20 Gennaio 2025
Bioenergy Europe, l’Associazione europea della bioenergia, ha pubblicato il suo Landscape Report 2024, che offre un’analisi dettagliata del ruolo della bioenergia nel supportare la transizione dell’Unione verso un’economia a emissioni nette zero entro il 2050 Il Landscape Report fornisce approfondimenti essenziali per i decisori politici e gli operatori di mercato, evidenziando i contributi della bioenergia...
16 Gennaio 2025
Per accompagnare la decarbonizzazione dei sistemi civile ed economico, la produzione di energia termica da biomassa legnosa ricopre un ruolo molto rilevante, ma servono turn over tecnologico e regolamentazioni ad hoc Il Piano Regionale di qualità dell’aria (PRQA) è lo strumento di cui ogni Regione deve dotarsi per la programmazione, il coordinamento e il controllo...
18 Novembre 2024
Dopo il successo della prima edizione, il Coordinamento FREE, in collaborazione con molte associazioni delle fonti rinnovabili tra cui AIEL, organizza la seconda edizione del Green Energy Day 2025, la Giornata della transizione energetica Il Green Energy Day 2025, in programma per sabato 12 aprile, vuole essere un momento di attenzione nazionale sulle esigenze della...
Autore:Redazione
8 Novembre 2024
Il libro, edito dalla casa editrice forestale Compagnia delle Foreste, propone ai lettori un nuovo lessico per un viaggio collettivo nei paesaggi forestali del futuro. Se è vero che attribuire lo stesso significato alle parole è il primo passo per intendersi, allora questo “Piccolo Dizionario” può aprire le porte a un futuro di collaborazioni e...