Panoramica sul nuovo sistema dei Certificati Bianchi
Bando biomasse della Lombardia: fondi esauriti
ENplus® celebra 15 anni dalla creazione dello standard mondiale di qualità del pellet
CATEGORIE NEWS
Filtri articoli
11 Novembre 2025
Il decreto che recepisce la Direttiva RED III rappresenta un passo chiave per la transizione energetica in Italia. AIEL propone tre correttivi per garantire un’applicazione efficace alla filiera legno-energia: maggiore flessibilità nell’uso a cascata delle biomasse, esenzione dall’obbligo di certificazione per i combustibili autoprodotti e incentivi anche per nuove installazioni a biomassa, modulando i requisiti...
10 Novembre 2025
Il Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) contro la deforestazione e il degrado forestale, noto come EUDR e che sostituisce la precedente EU Timber Regulation (EUTR), diverrà cogente il 30 dicembre 2024 e imporrà stringenti obblighi di tracciabilità per le imprese, tra gli altri, del settore del legno e dei prodotti derivati. Alcune informazioni generali e particolareggiate...
Autore:Redazione
7 Novembre 2025
Strumento ormai ventennale delle politiche italiane per il risparmio energetico, i certificati bianchi tornano al centro dell’attenzione grazie a un quadro normativo rinnovato che semplifica l’accesso agli incentivi e valorizza l’adozione di tecnologie efficienti e sostenibili. Se n’è parlato lunedì 27 ottobre durante il webinar “Certificati bianchi e efficienza energetica”, organizzato da AIEL – Associazione...
Autore:Redazione
4 Novembre 2025
La Regione Piemonte rafforza il proprio impegno per la transizione energetica e la gestione sostenibile delle foreste destinando 5 milioni di euro al cofinanziamento di 30 progetti di impianti termici a biomassa: alimentati con legno proveniente dai boschi locali, contribuiranno alla valorizzazione economica e ambientale delle aree forestali, alla riduzione della dipendenza energetica da fonti fossili, alla creazione di...
3 Novembre 2025
Il panorama EUDR rimane caotico, anche dopo la proposta di rinvio e semplificazione della Commissione In seguito alla proposta della Commissione europea, il 24 ottobre si è tenuto un incontro della Piattaforma degli stakeholder sulla deforestazione, che ha restituito pareri generalmente negativi da parte delle Associazioni di categoria e dei rappresentanti dei Paesi terzi. In...
31 Ottobre 2025
La “H” di “heating” non sta solo per heat pumps in Europa; la strategia potrebbe diventare molto più neutrale dal punto di vista tecnologico, soprattutto se tutti facciamo la nostra parte. (compila il questionario della Commissione). Non più un piano focalizzato esclusivamente sulle pompe di calore Il 28 ottobre scorso la Commissione Europea ha abbandonato...
Carica altro