venerdì, 11 Luglio, 2025
IN PRIMO PIANO
CATEGORIE NEWS
Autore:Matteo Favero
Il Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) contro la deforestazione e il degrado forestale, noto come EUDR e che sostituisce la precedente EU Timber Regulation (EUTR), diverrà cogente il 30 dicembre 2024 e imporrà stringenti obblighi di tracciabilità per le imprese, tra gli altri, del settore del legno e dei prodotti derivati. Alcune informazioni generali e particolareggiate...
Autore:Diego Rossi
La Regione Umbria rafforza il proprio impegno per la tutela ambientale e la salute pubblica con il rilancio del Superbonus Caldaie, garantendo copertura totale per tutte le 24 domande rimaste in sospeso nel 2025 e stanziando 1,8 milioni di euro per il biennio 2026-2027. La misura è pensata per incentivare la sostituzione degli impianti di...
Autore:Francesca Maito
Anche quest’anno Bioenergy Europe, l’associazione europea che raggruppa a sua volta associazioni nazionali e player che operano nell’ambito europeo delle bioenergie, ha pubblicato il Rapporto statistico sul pellet, un documento che censisce e analizza lo stato e l’evoluzione del comparto. In questo articolo sono riportati i dati più significativi che descrivono il mercato mondiale di...
Autore:Redazione
Nel 2024 il consumo globale di pellet industriale ha toccato un record grazie alla ripresa europea e alla crescita asiatica, ma restano incertezze sul futuro post-2027. In Europa, vendite in calo per le stufe domestiche, frenate dall’economia debole. La revisione dell’Ecodesign rischia di penalizzare il settore, mentre nuove tensioni geopolitiche e possibili dazi creano ulteriori...
Autore:Francesca Maito
Il GSE ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, previsti dai D.M. 28/12/2012 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili. In questa prima parte del 2025, sulla base delle informazioni disponibili al 1° maggio, il Contatore registra 820.850...
Autore:Francesca Maito
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 4610 del 23 giugno 2025, in Lombardia è stata approvata la misura Green Heat 100%, l’iniziativa che sostiene la realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficienti alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili e/o calore di scarto. La dotazione finanziaria complessiva è di 20 milioni di euro, stanziati...
Carica altro
RESTA AGGIORNATO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FOCUS DI SETTORE
Mercati e prezzi
Mercati e prezzi