La transizione energetica dell’industria passa anche dal legno
Riscaldare l’Italia senza fossili: con le biomasse legnose meno importazioni di gas per oltre 9 miliardi di metri cubi l’anno
Bando stufe Veneto 2025: online il calcolatore dell’incentivo realizzato da AIEL
CATEGORIE NEWS
Filtri articoli
Autore:Redazione
13 Ottobre 2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà il weblive gratuito “Sistemi di riscaldamento ad alta efficienza per il comfort abitativo”, organizzato da Prospecta Formazione.L’evento affronterà il tema cruciale dell’efficientamento energetico nel settore residenziale, con un focus sulle tecnologie e le buone pratiche per ridurre i consumi e migliorare il comfort abitativo, in...
13 Ottobre 2025
La Commissione Europea non ha ancora annunciato ufficialmente il rinvio dell’EUDR, ma indiscrezioni indicano che la proposta potrebbe arrivare entro fine ottobre. Crescono le opposizioni, anche interne, mentre Ong e grandi aziende come Ferrero, Mars e Nestlé si dichiarano contrarie. Possibili misure di semplificazione includono l’esenzione per operatori a valle e l’allentamento degli obblighi per...
10 Ottobre 2025
Nell’evento online del 27 ottobre dedicato ai certificati bianchi 2025, AIEL insieme a Progetto Fuoco e a ESCo Agroenergetica approfondirà opportunità, novità normative e casi di successo per promuovere l’efficienza e la transizione energetica Come possono le imprese migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi senza rinunciare alla produttività?Uno strumento a disposizione è rappresentato dai...
7 Ottobre 2025
Sarà attivo dal 17 al 29 novembre un nuovo bando regionale dedicato alle rinnovabili: 10 milioni di euro in totale per le imprese liguri che investono in impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia destinata all’autoconsumo La misura da 10 milioni consentirà alle imprese liguri di richiedere agevolazioni per investimenti...
Autore:Redazione
3 Ottobre 2025
ENplus ha pubblicato la seconda edizione degli standard di certificazione ENplus® ST 1001 e ENplus® ST 1003, dando concretezza al continuo miglioramento dello schema di certificazione ENplus® e al suo ruolo chiave nel mercato del pellet. La revisione degli standard riflette l’impegno di ENplus® nel garantire chiarezza e coerenza, e nell’adattarsi efficacemente alle esigenze delle...
Autore:Redazione
2 Ottobre 2025
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato una delibera con cui si aggiungono 890.000 € alla dotazione iniziale prevista al bando stufe 2024, portando così lo stanziamento a 6,9 milioni di euro complessivi “Dopo la dotazione di partenza di 4 milioni, avevamo già fatto un primo aumento di ulteriori 2 milioni...
Carica altro