Il GSE-Gestore Servizi Energetici ha aggiornato le regole applicative relative al Conto Termico e pubblicato il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati incentivabili.
Le regole applicative aggiornate riguardano le modalità di accesso agli incentivi, nonché le modalità di comunicazione delle modifiche tecnico-amministrative relative a impianti incentivati in Conto Termico con particolare riferimento ai soggetti ammessi e alle tipologie di interventi incentivabili.
Nello specifico, le principali novità riguardano:
- L’aggiornamento delle modalità operative riguardanti l’attivazione delle condizioni contrattuali;
- La stima degli incentivi per interventi realizzati su strutture sanitarie pubbliche;
- L’inclusione tra i soggetti beneficiari – Pubbliche Amministrazione anche delle Società in house, laddove realizzino gli interventi del Conto Termico sugli immobili dell’Amministrazione o delle Amministrazioni controllanti;
- La gestione delle richieste per gli interventi realizzati per il tramite degli Uffici speciali per la ricostruzione nei Comuni del Cratere Sisma 2016;
- Il recepimento dei nuovi obblighi di integrazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per interventi realizzati su nuovi edifici e relativi a ristrutturazione rilevanti;
- Chiarimenti sui requisiti di ammissibilità per la sostituzione di chiusure trasparenti in policarbonato e l’introduzione dell’incentivazione delle pellicole solari basso emissive.
Per quanto riguarda l’aggiornamento del Catalogo, ricordiamo che esso è un elenco di apparecchi, macchine e sistemi per la produzione di energia termica conformi ai requisiti tecnici previsti. Obiettivo del Catalogo, disponibile direttamente dal Portaltermico, è agevolare i consumatori nella conoscenza dei prodotti ad alta efficienza rispondenti ai requisiti tecnici richiesti per l’accesso agli incentivi.