Ultime notizie
- Conto Termico, l’incentivo del turn over tecnologico, in attesa del nuovo decreto
Il Conto Termico è lo strumento fondamentale per il settore della produzione di calore da biomassa legnosa poiché supporta la sostituzione di tecnologie obsolete con tecnologie moderne dotate di elevata efficienza e basse emissioni Il Conto […]
- Qualità dell’aria, in Lombardia impianti termici a biomassa ad alta efficienza
Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima: “sono stati approvati dalla Giunta regionale i nuovi valori limite. Per famiglie, imprese e condomini aperto bando per sostituzione” La Regione Lombardia ha approvato, su proposta […]
- Detrazioni Fiscali 2025 – 2027: le nuove aliquote
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di Bilancio) che definisce nuove aliquote per le detrazioni fiscali per gli anni 2025, 2026 e 2027.Le nuove disposizioni in materia di detrazioni fiscali sono definite […]
- In Friuli Venezia Giulia incentivi ad agriturismi per realizzare impianti rinnovabili per l’autoconsumo
Con delibera n. 1772 del 21 novembre 2024 è stato approvato il Bando per l’accesso all’intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – agriturismo che prevede il finanziamento […]
- 6 aspetti a cui fare attenzione per riscaldarsi con la legna… ma bene!
Accendere un fuoco è facile, ma riscaldare la propria casa con la legna in modo efficiente, sicuro e a basse emissioni si impara. La provincia Autonoma di Bolzano, nell’ambito della campagna di comunicazione “Riscaldare con la legna… ma […]