Ultime notizie
- Provincia di Bolzano: incentivi per sostituire i vecchi impianti a biomassa
La Giunta provinciale ha dato il via libera ai nuovi criteri per la sostituzione di impianti termici centralizzati alimentati a legna. Domande dall’1 gennaio 2024, stanziati 3,6 milioni di euro La delibera approvata martedì 26 settembre 2023 […]
- Semplificazione burocratica in arrivo per le operazioni boschive ordinarie
Un’interessante novità normativa per le aziende boschive che non dovranno più richiedere l’autorizzazione per taglio colturale, forestazione e riforestazione, opere di bonifica, antincendio e di conservazione nei boschi di interesse pubblico […]
- Rinviato al 3 ottobre l’evento “Legno il più antico biocombustibile del futuro”
A seguito della concomitanza con i funerali di Stato per il Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano che si celebreranno alle ore 11.30 di martedì 26 settembre 2023 presso l’emiciclo della Camera dei deputati, AIEL – Associazione […]
- Roma, Camera dei Deputati, 26 settembre: “Legno: il più antico biocombustibile del futuro”
AIEL presenta al mondo politico-istituzionale la visione condivisa della filiera forestale per rilanciare l’energia dal legno AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali presenta l’evento istituzionale “Legno: il più antico […]
- Basilicata: bando impianti rinnovabili in agricoltura, domande entro il 2 ottobre
La Sottomisura 7.2 del PSR Basilicata 2014-2022 finanzia investimenti di Comuni singoli o associati, Enti gestori delle aree protette e Consorzio di Bonifica della Basilicata, finalizzati allo sviluppo di impianti pubblici destinati alla produzione […]