Il 12 settembre a Legnaro (PD) si terrà un convegno dedicato al Bando Stufe Veneto 2025, occasione per scoprire incentivi e tecnologie innovative nel riscaldamento a biomassa. L’evento, promosso da esperti del settore, approfondirà riqualificazione degli impianti, sistemi fumari, generatori moderni e integrazione con solare termico. Un appuntamento utile per famiglie, installatori e rivenditori
La Regione Veneto ha lanciato il Bando Stufe Veneto 2025, un’iniziativa che sostiene chi decide di sostituire vecchi impianti di riscaldamento con soluzioni moderne, ecologiche e più efficienti. Un’occasione importante per famiglie, installatori e rivenditori, che potranno scoprire tutte le novità a riguardo in un evento dedicato, organizzato da Carinci Group spa, AIEL-Associazione Italiana Energie Agroforestali e MC Costa Moreno srl.
📅 Quando e dove?
Il 12 settembre 2025, dalle 9:00 alle 12:30, presso la sede AIEL di Legnaro (Padova), si terrà un convegno esclusivo dal titolo “Diamo al calore un’anima Green. Sostituisci i vecchi generatori di calore con soluzioni più ecologiche e performanti” per approfondire i dettagli del bando e conoscere le tecnologie più innovative per il riscaldamento a biomassa.
Di cosa si parlerà
Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali e la presentazione del programma a cura di Piero Antoscia (Carinci Group SpA). Seguiranno interventi di esperti:
- Nadia Pozzato (MC Costa Moreno Srl) parlerà di sistemi fumari per impianti a biomassa, tra realizzazione, riqualificazione e normative.
- Diego Rossi approfondirà il ruolo di installatori e rivenditori qualificati nella riqualificazione degli impianti termici obsoleti per migliorare la qualità dell’aria.
- Piero Antoscia illustrerà le potenzialità dei moderni generatori a biomassa con tecniche innovative di combustione.
- Arsenio Armeni (Carinci Group SpA – Multienergy) presenterà casi applicativi di integrazione tra biomassa e solare termico, in linea con le opportunità del Bando Stufe Veneto 2025.
Perché partecipare
Il convegno è pensato non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per chi vuole capire meglio come funziona il Bando Stufe Veneto 2025 e quali vantaggi concreti offre. Grazie agli incentivi regionali, è possibile:
- risparmiare sui costi di sostituzione delle vecchie stufe e caldaie;
- migliorare il comfort domestico con sistemi più performanti;
- contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni e alla tutela della qualità dell’aria.
👉 Se stai pensando di rinnovare il tuo impianto di riscaldamento o lavori nel settore, il convegno rappresenta un’opportunità unica per aggiornarti e cogliere al meglio i benefici del Bando Stufe Veneto 2025.