Come calcolare l’incentivo Conto Termico: guida pratica con il calcolatore AIEL

Come calcolare l'incentivo Conto Termico
Condividi

Vuoi sapere come calcolare l’incentivo Conto Termico? AIEL mette a disposizione un calcolatore online gratuito che permette di stimare il contributo per la sostituzione di stufe, inserti o caldaie. Basta selezionare il modello del nuovo generatore, inserire il Comune d’installazione e cliccare su “Calcola”. Lo strumento restituisce subito l’importo spettante. Una guida utile per privati, installatori e rivenditori

Se stai pensando di sostituire la tua vecchia stufa o caldaia con un generatore a biomassa più efficiente, probabilmente ti starai chiedendo come calcolare l’incentivo Conto Termico previsto dal GSE. Per aiutare famiglie e professionisti a stimare in anticipo l’ammontare dell’incentivo, AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) ha sviluppato uno strumento gratuito e intuitivo: il Calcolatore Conto Termico.

Cos’è il calcolatore Conto Termico?

Il calcolatore è uno strumento online messo a disposizione da AIEL che permette di stimare con precisione l’importo dell’incentivo per interventi di sostituzione di vecchi generatori con stufe, inserti o caldaie a biomassa certificata. Lo strumento è suddiviso in due versioni, una per:

  • Stufe e inserti camino
  • Caldaie a biomassa

👉 Consulta la lista dei modelli idonei e seleziona quello che intendi installare (vedi figura 1)

Figura 1 – Esempio di maschera di ricerca per le caldaie

Come calcolare l'incentivo Conto Termico

Come calcolare l’incentivo Conto Termico in 3 semplici step

1. Scegli il modello del generatore

Per iniziare, accedi al motore di ricerca dei generatori idonei e seleziona la stufa, inserto o caldaia che desideri installare. Ogni scheda prodotto riporta i dati essenziali: marca, modello, potenza termica, biocombustibile, classe di qualità e altro.

2. Inserisci il Comune dell’intervento

Una volta selezionato il modello, si apre la maschera di calcolo (vedi figura 2).
Basta inserire il nome del Comune in cui verrà effettuata la sostituzione (figura 2A): il sistema individuerà in automatico la zona climatica corrispondente (figura 2B).

3. Calcola l’incentivo

Cliccando sul pulsante “Calcola” (figura 2C), lo strumento restituirà il valore dell’incentivo totale spettante, insieme ai parametri tecnici utilizzati nel calcolo: potenza termica, coefficiente incentivante (Ce), ore annue (hr), coefficiente di zona climatica (Ci), e numero di rate.

Figura 2 – Esempio di maschera di calcolo dell’incentivo Conto Termico

Come calcolare l'incentivo conto termico

📊 Esempio: per una stufa classificata 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐, di potenza termica pari a 6,9 kW installata a Verona (zona climatica E), l’incentivo totale ammonta a 1.320 euro in un’unica rata.

Perché usare il calcolatore Conto Termico

  • ✅ Gratuito e accessibile online
  • ✅ Basato su dati ufficiali e aggiornati
  • ✅ Valutazione immediata del contributo GSE
  • ✅ Utile per privati, installatori e rivenditori

Ottieni il massimo dal Conto Termico con il calcolatore AIEL

Ora che sai come calcolare l’incentivo Conto Termico grazie allo strumento sviluppato da AIEL, puoi pianificare il tuo intervento di sostituzione in modo più consapevole. Per ottenere il massimo contributo, scegli generatori a 4 e 5 stelle, secondo la classificazione introdotta dal dm 187/2017, e rispetta i requisiti previsti dal decreto Conto Termico.