Giulia Rudello

Assistente tecnico certificazioni e referente osservatorio analisi di mercato Rudello.Aiel@cia.It
Variazione dei prezzi medi annuali e andamenti pluriennali dei combustibili per il riscaldamento residenziale L’anno 2024 si rivela più solido e vede i mercati ritornare verso una stabilità dei prezzi anche rispetto al 2023, lasciando alle spalle la forte instabilità che aveva caratterizzato i settori dell’energia e delle materie prime nel corso del 2022. I...
Dalle rilevazioni di AIEL del prezzo della legna da ardere a gennaio 2025, questo biocombustibile si conferma il più ecologico ed economico con cui scaldarsi, secondo solo al cippato e nettamente più competitivo rispetto a metano e gasolio Per mettere a confronto in modo corretto il prezzo della legna da ardere a gennaio 2025 con...
Dalle rilevazioni del prezzo del cippato a gennaio 2025 si conferma come questo biocombustibile sia il più economico sia per riscaldare un edificio di medie dimensioni o un’azienda sia per produrre vapore o calore per processi industriali Per confrontare il prezzo del cippato a gennaio 2025 con quello degli altri combustibili da riscaldamento nello stesso...
Il Progetto Biorural e la Rete europea per la bioeconomia rurale aprono le porte al coinvolgimento dell’Europa sud occidentale con la Circular Bioeconomy Challenge. L’invito a studenti, ricercatori, startup, innovatori e imprenditori è quello di presentare proposte originali che consentano di valorizzare in modo efficiente i sottoprodotti organici attualmente sottoutilizzati Dall’utilizzo della potatura della vite...
Variazione dei prezzi medi annuali e andamenti pluriennali dei combustibili per il riscaldamento residenziale La forte instabilità che ha caratterizzato i mercati energetici e le materie prime da cui derivano i biocombustibili registrata nel 2022 si è in parte manifestata anche nelle fluttuazioni dei prezzi che hanno caratterizzato il 2023. Nel 2022 tutti i principali...
La diminuzione dell’IVA dal 22% al 10% ha contribuito all’abbassamento del prezzo del pellet a gennaio 2024. E anche a confronto con lo scorso anno, il valore si va stabilizzando rispetto ai livelli registrati durante la crisi energetica del 2022 Dalle rilevazioni del prezzo del pellet a gennaio 2024 emerge che, a differenza dell’anno precedente...
Il prezzo della legna da ardere a gennaio 2024 conferma questo combustibile come uno dei più ecologici ed economici con cui scaldarsi. Nonostante l’aumento generale dei costi subìto nella stagione termica 2022/2023 la legna da ardere rimane competitiva con le principali alternative fossili Per mettere a confronto in modo corretto il prezzo della legna da...
Le rilevazioni di prezzo del cippato a gennaio 2024 confermano che questo è il biocombustibile legnoso più economico tra tutti per riscaldare edifici di medie dimensioni o per produrre calore di processo Grazie alla filiera locale, rispetto agli aumenti registrati sulle materie prime e sui combustibili fossili nell’ultimo anno, l’aumento relativo al cippato è risultato...
Le rilevazioni di prezzo del cippato a settembre 2023 confermano che questo è il combustibile più economico tra tutti per riscaldare edifici di medie dimensioni o per produrre calore di processo. Grazie alla sua filiera locale, l’aumento registrato nell’ultimo anno, così difficile su tutti i fronti del mercato energetico, è risultato marginale Il 2022 è...