Giulia Rudello

Assistente tecnico certificazioni e referente osservatorio analisi di mercato Rudello.Aiel@cia.It
15 Ottobre 2025
I valori rilevati da AIEL del prezzo del pellet a settembre 2025 mostrano un leggero aumento con un prezzo medio nazionale di 5,6 euro/sacco da 15kg, con un leggero incremento rispetto allo scorso anno del 8% (circa 0,4 centesimi/sacco) Dalle rilevazioni di settembre 2025 emerge un dato molto significativo: a differenza dell’anno precedente, il valore...
15 Ottobre 2025
Il prezzo della legna da ardere a settembre 2025 conferma questo combustibile più competitivo rispetto a gasolio e gas naturale. Resta uno dei combustibili più ecologici ed economici con cui scaldarsi secondo e solo al cippato, costo medio per riscaldare una casa con la legna è circa 600 € Costo dell’energia primaria in MWh (termici)...
21 Luglio 2025
Continua la campagna di Regione Veneto a sostegno del turnover tecnologico grazie al Bando Stufe 2025 che mette a disposizione 4 milioni di euro per incentivare la sostituzione dei sistemi di riscaldamento a biomassa desueti L’obiettivo del Bando Stufe 2025 è rinnovare gli impianti obsoleti a legna, pellet o cippato, sostituendoli con generatori più moderni e...
10 Giugno 2025
Secondo le rilevazioni del prezzo del cippato ad aprile 2025, questo biocombustibile legnoso rimane la scelta più economica per riscaldare edifici e aziende, con un costo medio di 33 €/MWh, inferiore rispetto ai combustibili fossili. Il cippato di qualità A1 offre risparmi fino al 76% rispetto al gasolio. Un calcolatore online aiuta a stimare il...
10 Giugno 2025
Il prezzo della legna da ardere ad aprile 2025 conferma questo biocombustibile legnoso tra i più economici ed ecologici per il riscaldamento domestico, risultando più conveniente rispetto a gasolio e gas naturale. Il costo medio per riscaldare una casa con la legna è circa 570 €, con un risparmio fino al 58% rispetto al gasolio...
10 Giugno 2025
Il prezzo del pellet ad aprile 2025 si mantiene stabile a 5,4 € per sacco da 15 kg (ENplus® A1), segnando una svolta rispetto al 2024. Il pellet resta la fonte più conveniente per il riscaldamento domestico, con un costo di 75 €/MWh, inferiore a gas e gasolio. Variazioni lievi tra le aree geografiche. Il...
8 Maggio 2025
La Regione Lombardia ha attivato un bando da 33,85 milioni € per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dei Servizi Abitativi Pubblici. Destinato a enti locali, Comuni selezionati e ALER, finanzia al 100% interventi su interi fabbricati, esclusa parte fotovoltaico (max 40%). Domande online dal 12/05 all’08/08/2025. Contributo massimo per progetto: 1.000.000 € La...
17 Marzo 2025
Variazione dei prezzi medi annuali e andamenti pluriennali dei combustibili per il riscaldamento residenziale L’anno 2024 si rivela più solido e vede i mercati ritornare verso una stabilità dei prezzi anche rispetto al 2023, lasciando alle spalle la forte instabilità che aveva caratterizzato i settori dell’energia e delle materie prime nel corso del 2022. I...
20 Febbraio 2025
Dalle rilevazioni di AIEL del prezzo della legna da ardere a gennaio 2025, questo biocombustibile si conferma il più ecologico ed economico con cui scaldarsi, secondo solo al cippato e nettamente più competitivo rispetto a metano e gasolio Per mettere a confronto in modo corretto il prezzo della legna da ardere a gennaio 2025 con...