Lo scorso 28 luglio 2025 si è tenuto un importante webinar, a cui ha partecipato Regione del Veneto in collaborazione con AIEL, per presentare il nuovo Bando Stufe 2025, una misura volta a incentivare la sostituzione di impianti di riscaldamento vecchi e inquinanti con soluzioni più efficienti e meno impattanti. L’evento è stato trasmesso in diretta sui canali Facebook e YouTube di AIEL, ed è possibile rivederlo in ogni momento.
Cosa troverai nel video
- Obiettivi del bando e il contesto normativo più ampio legato al Piano Regionale di Tutela dell’Atmosfera (PRTRA) aggiornato.
- Motivazioni ambientali per l’ammodernamento tecnologico degli impianti domestici, con focus sugli incentivi e la qualità dell’aria.
- Dettagli tecnici sul Bando Stufe 2025: requisiti ISEE, cumulabilità al 100 % con il Conto Termico GSE, potenza massima ≤ 35 kW, obblighi per l’impianto nuovo.
- Modalità operative tramite la nuova piattaforma regionale.
- Dati e trend dalle edizioni precedenti: forte crescita delle domande (da 245 nel 2022 a 1.402 nel 2024), preponderanza di stufe 5 stelle installate, e un notevole aumento delle pompe di calore incentivati
- Sessione Q&A interattiva, in cui i partecipanti hanno potuto chiarire dubbi operativi e normativi
Perché vale la pena rivederlo
- È gratuito e accessibile in ogni momento
- Offre una panoramica chiara e pratica sull’accesso agli incentivi e alla procedura digitale per la domanda
- È utile sia a cittadini interessati a sostituire il proprio impianto, sia ad installatori e tecnici che vogliano supportare le famiglie nel processo