Veneto, 7 milioni di euro per reti di teleriscaldamento green: al via il nuovo bando regionale

Condividi

La Regione Veneto investe 7 milioni di euro per sostenere la transizione energetica con un nuovo bando dedicato allo sviluppo delle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento alimentate da fonti rinnovabili

Il nuovo bando per la realizzazione di impianti di teleriscaldamento/teleraffrescamento è un’iniziativa che rientra nel Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027 la cui Priorità 2 punta a ridurre le emissioni di carbonio e favorire l’uso di energia pulita.

Cosa finanzia il bando

Sono previsti contributi a fondo perduto per:

  • realizzare nuove reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento,
  • modernizzare, ampliare o recuperare impianti esistenti,
  • integrare sistemi di generazione e cogenerazione alimentati da fonti rinnovabili.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • micro, piccole, medie e grandi imprese (incluse le cooperative senza scopo di lucro),
  • Comuni, Unioni di Comuni (di cui alla L.R. n. 18/2012), Unioni Montane (di cui alla L.R. n. 40/2012), Province,
  • Comuni capofila di convenzioni con altri Comuni stipulate entro la data di presentazione della domanda in conformità all’art. 5 della L.R. n. 18/2012.

Contributi fino al 65%

L’agevolazione concedibile, nella forma di contributo a fondo perduto, nel limite massimo di € 3.000.000, è pari al 45% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto e può essere aumentata di 20 punti percentuali se concessa alle micro/piccole imprese e di 10 punti percentuali per gli aiuti concessi alle medie imprese. Non saranno invece ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ammissibili per un importo inferiore ad € 100.000.

Scadenze per presentare domanda

Le imprese e gli enti interessati potranno candidarsi in due finestre temporali:

  • Prima apertura: dal 26 giugno al 2 settembre 2025
  • Seconda apertura: dal 27 novembre 2025 al 26 febbraio 2026

Le risorse eventualmente non utilizzate nella prima fase saranno destinate alla seconda.

Come presentare domanda

Le richieste devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale regionale Fondi.RVE:
👉 Vai al sistema di presentazione domande

Per maggiori informazioni e per consultare il bando completo è possibile visitare la pagina dedicata sul sito ufficiale della Regione Veneto.