Tag: biomasse legnose

29 Marzo 2024
L’aggiornamento del decreto “Conto Termico 3.0” è finalmente realtà e il 28 marzo 2024 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto la fase di consultazione pubblica. Fino al 10 maggio 2024 sarà possibile avanzare proposte e osservazioni sulla base di un documento di consultazione pubblicato unitamente all’apposito modello di partecipazione. Quali sono le...
7 Marzo 2023
Il cippato di legno è il combustibile più economico per riscaldare un edificio di medie dimensioni o un’azienda, oppure per produrre vapore o calore per processi industriali. Grazie alla sua filiera locale, rispetto agli aumenti registrati sulle materie prime e sui combustibili fossili nell’ultimo anno, l’aumento relativo al cippato è risultato marginale mantenendosi ampliamente al...
7 Marzo 2023
Prezzi dei combustibili per il riscaldamento residenziale: come sono variate le medie annuali e quali sono stati gli andamenti pluriennali Il 2022 sarà sicuramente ricordato come una delle annate più instabili per quanto riguarda i prezzi dei combustibili e delle materie prime. Tutte le fonti energetiche hanno subìto importanti aumenti di prezzo a seguito dell’instabilità...
7 Marzo 2023
La legna da ardere rimane anche a inizio 2023 uno dei combustibili più ecologici ed economici con cui scaldarsi. Nonostante l’aumento generale dei costi subìto nella stagione termica 2022/2023 il combustibile rimane competitivo con le principali alternative fossili. Prezzo della legna da ardere e costo dell’energia primaria in MWh Il confronto mostrato nel grafico 1...
7 Marzo 2023
Il prezzo del pellet nel 2022, dopo un decennio di sostanziale stabilità, ha subìto uno degli aumenti più importanti e repentini mai registrati in precedenza, a causa della situazione geopolitica internazionale e di una serie di concause che hanno generato una “tempesta perfetta”. Il pellet si è mantenuto più conveniente del gas naturale per i...
22 Novembre 2022
Peso ancora modesto delle rinnovabili termiche In Italia produciamo (solo) il 20% dell’energia termica con le FER, il 66% di questo calore è prodotto dalla combustione del legno, il 24% dalle pompe di calore (PdC), principalmente aerotermiche. Le biomasse legnose, in forma di legna da ardere, cippato e pellet sono pertanto la prima fonte rinnovabile...