Riscaldamento a biomassa per edifici: efficienza, risparmio e comfort abitativo

riscaldamento a biomassa per edifici
Condividi

Giovedì 29 maggio alle ore 17:00, presso lo showroom dell’azienda Risparmio Energetico a Taverne di Corciano (PG), si terrà un importante incontro formativo gratuito dal titolo: “Efficienza e risparmio: la nuova progettazione del comfort – Legna, pellet e sole”

Quello organizzato dalla ditta Risparmio Energetico è un appuntamento imperdibile per geometri, ingegneri, architetti e professionisti del settore edilizio e impiantistico, che vogliono aggiornarsi sulle soluzioni avanzate per il riscaldamento a biomassa negli edifici residenziali e professionali.

Tecnologie rinnovabili per il comfort e la sicurezza energetica

Durante l’evento si affronteranno temi centrali per chi progetta o gestisce edifici all’insegna della sostenibilità, tra cui:

  • Risparmi concreti in bolletta per il cliente finale grazie a impianti a legna e pellet ad alta efficienza.
  • Sicurezza energetica e riduzione della dipendenza dalle fonti fossili.
  • Presentazione di dati reali, schemi tecnici e risultati post-intervento.
  • Analisi dell’andamento del mercato energetico e dei costi delle risorse.
  • Applicazioni pratiche per abitazioni, aziende agricole, strutture ricettive e agriturismi.

Relatori esperti e casi reali

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti riconosciuti a livello nazionale nel settore della bioenergia e della progettazione impiantistica:

  • Diego Rossi, responsabile tecnico di AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali, illustrerà le buone pratiche per l’utilizzo sostenibile di legna e pellet nelle abitazioni.
  • Matteo Tufi, titolare di Risparmio Energetico, presenterà casi pratici di realizzazione e gestione di impianti ad alta efficienza.
  • I progettisti Matteo Begali e Angelo Torquato di Ungaro, azienda specializzata in caldaie e stufe/caminetti a biomassa.
  • La lectio magistralis del Prof. Ing. Franco Cotana, docente e direttore del Centro nazionale di Ricerca sulle Biomasse (CRB) e amministratore delegato Ricerca sul Sistema Energetico (RSE spa), offrirà una panoramica sulle tecnologie innovative e le prospettive del settore.

Formazione accreditata per i professionisti

L’evento è riconosciuto dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Perugia come attività formativa, e rappresenta un’opportunità concreta per:

  • Accrescere le competenze tecniche.
  • Conoscere da vicino le migliori soluzioni impiantistiche.
  • Costruire reti professionali all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità.

📍 Dove: Showroom Risparmio Energetico – Via P. Togliatti, 36 – Taverne di Corciano (PG)
📅 Quando: Giovedì 29 maggio | Ore 17:00
🎯 A chi è rivolto: Geometri, ingegneri, architetti, progettisti, tecnici e operatori del settore
🎓 Crediti formativi riconosciuti


Costruire oggi il comfort di domani

In un periodo storico in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale sono al centro delle politiche europee e delle esigenze del mercato, investire nella conoscenza di sistemi di riscaldamento a biomassa per edifici significa progettare un futuro più autonomo, economico e green.

Come partecipare

Per partecipare è necessario riservare il proprio posto, registrandosi qui. Affrettati, i posti sono limitati!

Puoi scaricare la locandina dell’evento qui.