I valori rilevati da AIEL del prezzo del pellet a settembre 2024 confermano un trend in discesa verso valori pre-crisi ucraina e dimostrano come, in questo inizio di stagione termica, il pellet si confermi molto conveniente rispetto al gas naturale per il riscaldamento domestico
Dalle rilevazioni del prezzo del pellet a settembre 2024 emerge un valore medio nazionale di 5,24 € per un sacco da 15 kg, circa il 18% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo andamento dimostra come il mercato di questo biocombustibile legnoso stia progressivamente ritornando a livelli di prezzo pre-crisi ucraina.
Tabella 1 – Prezzo del pellet a settembre 2024 (certificato ENplus®, classe A1, in sacchi da 15 kg, IVA inclusa)

* Prezzo al consumatore, IVA inclusa, trasporto escluso, ottenuto da operatori specializzati e GDO. Fonti e metodi di calcolo disponibili qui.
Per mettere a confronto in modo corretto il prezzo del pellet a settembre 2024 con quello degli altri combustibili da riscaldamento nello stesso periodo è bene trasformare i valori emersi dalle rilevazioni AIEL in €/MWh, unità di misura che esprime il costo dell’energia primaria.
Produrre 1 MWh di energia con il pellet, che si ottiene con la combustione di 208 kg di materiale in classe ENplus® A1, che corrisponde a circa 14 sacchi da 15 kg, costa 73 € ed è più conveniente rispetto all’uso sia del gas naturale, che costa 122 €/MWh (il 67% in più), sia del gasolio da riscaldamento che costa ben 138 €/MWh (il 90% circa in più!): vedi grafico 1.
Grafico 1 – Costo dell’energia primaria in MWh (termici) a settembre 2024

Prezzo al consumatore, IVA inclusa, trasporto escluso.
Prezzo del pellet a settembre 2024 consegnato in autobotte
Il pellet venduto con consegna in autobotte fa registrare un prezzo medio nazionale, franco partenza e IVA inclusa, pari a 342 €/t, cioè il 17,5% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tabella 2 – Prezzo del pellet consegnato in autobotte a settembre 2024 (certificato ENplus®, classe A1, IVA inclusa, trasporto escluso)

* Prezzo ottenuto da operatori del Gruppo pellet ENplus®. Fonti e metodi di calcolo disponibili qui
Nel grafico 2, in cui il prezzo del pellet consegnato in autobotte è trasformato in €/MWh e confrontato con i più comuni combustibili da riscaldamento, emerge come il pellet si confermi molto più conveniente rispetto a metano e gasolio da riscaldamento.
Grafico 2 – Costo dell’energia primaria in MWh termici a settembre 2024

Le autobotti certificate ENplus® in Italia
In questa pagina sono disponibili per operatori e per utilizzatori finali tutte le info e i contatti delle autobotti certificate ENplus® operative nel nostro Paese.