L’European Pellet Forum 2026 si terrà a Verona il 27 febbraio 2026 durante Progetto Fuoco. L’evento, organizzato da AIEL con European Pellet Council e Bioenergy Europe, riunirà esperti e operatori per analizzare trend, mercato, sostenibilità e politiche europee sul pellet, offrendo un punto di confronto strategico per tutta la filiera
Il mondo del pellet si prepara a uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: lo European Pellet Forum 2026, che si terrà a Verona il 27 febbraio 2026, dalle 9:00 alle 13:00, all’interno del palinsesto ufficiale di Progetto Fuoco, la più importante manifestazione mondiale dedicata al riscaldamento a biomassa.
Organizzato da AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali, in collaborazione con European Pellet Council e Bioenergy Europe, l’evento rappresenta un punto di incontro strategico per produttori, distributori, tecnici, istituzioni e stakeholder della filiera.

Un appuntamento imperdibile per comprendere il futuro del mercato del pellet
Lo European Pellet Forum è da sempre il luogo privilegiato in cui si analizzano dati, tendenze, criticità e opportunità del mercato europeo del pellet. L’edizione 2026 promette un confronto ancora più ricco su temi cruciali per il settore, tra cui:
- Andamento delle produzioni europee e nuove dinamiche di approvvigionamento.
- Politiche energetiche e ambientali europee che influenzano la filiera.
- Qualità, certificazione e tracciabilità, pilastri fondamentali per un mercato trasparente.
- Innovazione tecnologica nei biocombustibili legnosi e nei generatori domestici e industriali.
- Sostenibilità e lotta alle importazioni illegali, tema attuale e sempre più urgente.
Il tutto arricchito dagli interventi dei massimi esperti europei del settore.
Perché partecipare
Lo European Pellet Forum 2026 è pensato per tutti gli attori della filiera del pellet che vogliono:
- Aggiornarsi su trend e previsioni per il 2026–2027.
- Comprendere gli impatti delle normative europee sul mercato.
- Condividere esperienze e creare nuove collaborazioni.
- Rafforzare la propria posizione in un settore in forte evoluzione.
Grazie alla sua collocazione all’interno di Progetto Fuoco, i partecipanti potranno inoltre vivere un’esperienza completa, incontrando aziende, tecnici e professionisti provenienti da tutto il mondo.
Informazioni principali
📍 Dove: Verona – Progetto Fuoco
📅 Quando: 27 febbraio 2026
⏰ Orario: 9:00 – 13:00
🎫 Evento ufficiale di: Progetto Fuoco
🏢 Organizzato da: AIEL, European Pellet Council, Bioenergy Europe
Conclusione
Se operi nel settore del pellet, della biomassa o dell’energia rinnovabile, lo European Pellet Forum 2026 è un appuntamento da segnare sul calendario. Un momento chiave per anticipare i cambiamenti del mercato, confrontarsi con i leader europei e contribuire allo sviluppo sostenibile del comparto.
👉 Save the date: 27 febbraio 2026, Verona. E iscriviti alla newsletter di energiadallegno.it per non perdere tutte le future comunicazioni su questo evento.
