Regione Veneto Bando Stufe 2025: presentazione online il 28 luglio per incentivi alla sostituzione dei generatori obsoleti e tutela della qualità dell’aria

Condividi

Continua la campagna di Regione Veneto a sostegno del turnover tecnologico grazie al Bando Stufe 2025 che mette a disposizione 4 milioni di euro per incentivare la sostituzione dei sistemi di riscaldamento a biomassa desueti.

L’obiettivo del Bando Stufe 2025 è rinnovare gli impianti obsoleti a legna, pellet o cippato, sostituendoli con generatori più moderni e performanti o pompe di calore.  Il turnover tecnologico rappresenta la soluzione più efficace per minimizzare l’impatto del riscaldamento domestico a biomasse sulla qualità dell’aria, abbattendo le emissioni nocive e migliorando contemporaneamente l’efficienza energetica, la salubrità e la sicurezza degli ambienti abitativi.

La Regione Veneto rilancia un incentivo rivolto ai privati cittadini per sostituire vecchi impianti termici a biomassa legnosa con sistemi di riscaldamento a biomasse o pompe di calore a basso impatto ambientale. Questa iniziativa rientra nel più ampio piano regionale per migliorare la qualità dell’aria, offrendo un contributo economico aggiuntivo rispetto al Conto Termico, l’incentivo nazionale gestito dal GSE per potenziare l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Grazie alla combinazione di questi due incentivi, è possibile coprire fino al 100% delle spese sostenute per l’acquisto del nuovo dispositivo.

Possono accedere al Bando Stufe 2025 anche i soggetti già ammessi al Bando Stufe 2024 che non sono riusciti a finalizzare la richiesta di contributo entro il termine di chiusura del bando precedente (30 giugno 2025) perché non ancora in possesso della scheda contratto o della lettera di accoglimento incentivi rilasciata dal GSE.

In sintesi il bando prevede:

  • Contributi a fondo perduto per la rottamazione di vecchi impianti a biomassa legnosa
  • Sostituzione con impianti a basse emissioni o pompe di calore
  • Accesso per residenti in Veneto con ISEE fino a 50.000 €
  • Fino al 100% della spesa rimborsata, grazie alla cumulabilità con il Conto Termico
  • Domande dal 15 luglio al 15 ottobre 2025

Tutti i dettagli del bando si trovano sul BUR (link)

28 luglio: webinar di presentazione del Bando stufe 2025

Il nuovo bando stufe sarà presentato lunedì 28 luglio 2025, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, dalla Regione Veneto in collaborazione con AIEL, nell’ambito del progetto #perunariapulita . L’evento, trasmesso sui canali Facebook e YouTube di AIEL (@AIELagroenergia), è dedicato a operatori del settore e cittadini.

Durante l’incontro verranno illustrate le caratteristiche salienti del Bando Stufe 2025, inclusi i requisiti di partecipazione, le modalità di accesso, le percentuali di spesa coperte dall’incentivo (che si aggiungono al Conto Termico) e come utilizzare la nuova piattaforma informatica regionale per presentare le domande.

Verranno inoltre presentati i risultati ottenuti dalle edizioni precedenti del bando, per evidenziare l’efficacia della strategia regionale per la tutela della qualità dell’aria nel settore del riscaldamento domestico.

Infine, è previsto un ampio question time, per chiarire dubbi e fornire ulteriori informazioni.

L’evento è aperto a tutti e completamente gratuito. Registrandoti e lasciandoci i tuoi dati di contatto, riceverai le slide presentate durante l’incontro direttamente via email. Approfitta di questa opportunità: ISCRIVITI ORA QUI 👈