Diego Rossi

Responsabile area tecnologica e progettazione Referente tecnico gruppo apparecchi domestici Referente tecnico gruppo installatori e manutentori Rossi.Aiel@cia.It
Regione Toscana stanzia 1.000.000 € per la sostituzione di stufe e camini a biomassa con nuovi apparecchi con classe 4 stelle o superiori nella piana di Lucca Gli incentivi messi a disposizione dal nuovo bando regionale sono destinati a privati cittadini residenti nell’immobile (ad uso residenziale e ubicato a un’altitudine inferiore o uguale a 200...
💥 AGGIORNAMENTO 03/04/2025 La scadenza della presentazione della richieste di incentivo è stata prorogata ad aprile 2026 con Determinazione 2 aprile 2025, n. G04032. Anche Regione Lazio ha il suo bando per la rottamazione di stufe e caldaie obsolete a biomassa per l’installazione di nuovi ed efficienti generatori a biomassa legnosa. Con determinazione del 27...
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di Bilancio) che definisce nuove aliquote per le detrazioni fiscali per gli anni 2025, 2026 e 2027.Le nuove disposizioni in materia di detrazioni fiscali sono definite dai commi 55, 56, 57 dell’articolo 1 come di seguito: Ecobonus Art. 1,...
La disciplina del Conto Termico di cui al dm 16 febbraio 2016 non è ritenuta un regime di aiuto e, pertanto, non è iscritta nell’ambito della disciplina sugli aiuti di Stato, ivi inclusa quella del de minimis Il Regolamento (UE) 2023/2831, noto come regolamento “de minimis”, è una normativa europea che semplifica l’accesso delle imprese...
Dopo aver aperto il bando per i Comuni di Torchiarolo e Francavilla Fontana, Regione Puglia apre a 18 nuovi Comuni di quattro province la possibilità di ricevere un contributo integrativo all’incentivo Conto Termico Ammissibilità dell’intervento I soggetti richiedenti devono aver sottoscritto a partire dal 1° gennaio 2023 ed entro il 9 dicembre 2024 la scheda...
Approvato, con Delibera 2523 del 10 giugno 2024, lo stanziamento di 23 milioni di euro per la riapertura del bando biomasse di Regione Lombardia per sostenere la sostituzione dei generatori obsoleti a biomassa con nuove stufe e caldaie alimentate a legna, pellet e cippato. La DGR che rifinanzia il bando biomasse di Regione Lombardia è...
Con Determinazione Dirigenziale n. 49 del 2 maggio 2024 Regione Puglia ha approvato un bando per la sostituzione di generatori domestici a biomassa per i cittadini dei Comuni di Torchiarolo e Francavilla Fontana, entrambi situati in provincia di Brindisi. Ammissibilità dell’intervento Sono ammissibili le domande presentate per immobili situati nei Comuni citati. I soggetti richiedenti...
La Provincia di Treviso ha pubblicato un bando per la concessione di contributi destinati alla pulizia di stufe, camini, cucine e caldaie a legna e pellet.Il contributo è destinato ai privati cittadini e copre fino al 50% della spesa (IVA compresa) con un massimale di 120 €. Il contributo è maggiorato all’80% della spesa (IVA...
Ormai da febbraio 2023 non è più possibile applicare sconto in fattura o cessione del credito, ma le detrazioni fiscali Ecobonus e Bonus casa rimangono per il settore del riscaldamento a legna e pellet degli incentivi estremamente interessanti A differenza del Conto Termico, con le detrazioni si possono finanziare nuovi impianti e si possono sempre...