Diego Rossi

Responsabile area tecnologica e progettazione Referente tecnico gruppo apparecchi domestici Referente tecnico gruppo installatori e manutentori Rossi.Aiel@cia.It
23 Settembre 2025
L’impianto ibrido solare biomassa è una combinazione di tecnologie mature, disponibili e rinnovabili che consentono di ridurre i consumi, abbattere le emissioni e aumentare l’efficienza energetica domestica L’impianto ibrido solare biomassa è una delle soluzioni più efficienti per ridurre consumi energetici ed emissioni, combinando un generatore a pellet, legna o cippato con un impianto solare...
23 Settembre 2025
L’entrata in vigore del pacchetto di norme europee EN 16510 non comporterà scossoni per rivenditori e consumatori finali. Il chiarimento si rende necessario poiché le norme, armonizzate con Decisione di Esecuzione (UE) 2023/2461, segnano un passaggio significativo nel sistema di standardizzazione e marcatura CE degli apparecchi domestici alimentati a biomassa. Il nuovo pacchetto normativo EN...
9 Luglio 2025
La Regione Umbria rafforza il proprio impegno per la tutela ambientale e la salute pubblica con il rilancio del Superbonus Caldaie, garantendo copertura totale per tutte le 24 domande rimaste in sospeso nel 2025 e stanziando 1,8 milioni di euro per il biennio 2026-2027. La misura è pensata per incentivare la sostituzione degli impianti di...
8 Maggio 2025
Regione Toscana stanzia 1.000.000 € per la sostituzione di stufe e camini a biomassa con nuovi apparecchi con classe 4 stelle o superiori nella piana di Lucca Gli incentivi messi a disposizione dal nuovo bando regionale sono destinati a privati cittadini residenti nell’immobile (ad uso residenziale e ubicato a un’altitudine inferiore o uguale a 200...
3 Aprile 2025
💥 AGGIORNAMENTO 03/04/2025 La scadenza della presentazione della richieste di incentivo è stata prorogata ad aprile 2026 con Determinazione 2 aprile 2025, n. G04032. Anche Regione Lazio ha il suo bando per la rottamazione di stufe e caldaie obsolete a biomassa per l’installazione di nuovi ed efficienti generatori a biomassa legnosa. Con determinazione del 27...
14 Marzo 2025
La bioeconomia rappresenta uno dei cardini dello sviluppo sostenibile, integrando risorse e processi biologici stimolando così l’innovazione in diversi settori. Dall’agricoltura ai biomateriali, le soluzioni bio-based possono rivoluzionare il tessuto imprenditoriale nazionale riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e minimizzando le emissioni. Sfruttare il potenziale della bioeconomia rappresenta un’opportunità per creare ecosistemi industriali rinnovabili, circolari...
7 Gennaio 2025
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di Bilancio) che definisce nuove aliquote per le detrazioni fiscali per gli anni 2025, 2026 e 2027.Le nuove disposizioni in materia di detrazioni fiscali sono definite dai commi 55, 56, 57 dell’articolo 1 come di seguito: Ecobonus Art. 1,...
29 Ottobre 2024
La disciplina del Conto Termico di cui al dm 16 febbraio 2016 non è ritenuta un regime di aiuto e, pertanto, non è iscritta nell’ambito della disciplina sugli aiuti di Stato, ivi inclusa quella del de minimis Il Regolamento (UE) 2023/2831, noto come regolamento “de minimis”, è una normativa europea che semplifica l’accesso delle imprese...
18 Ottobre 2024
Dopo aver aperto il bando per i Comuni di Torchiarolo e Francavilla Fontana, Regione Puglia apre a 18 nuovi Comuni di quattro province la possibilità di ricevere un contributo integrativo all’incentivo Conto Termico Ammissibilità dell’intervento I soggetti richiedenti devono aver sottoscritto a partire dal 1° gennaio 2023 ed entro il 9 dicembre 2024 la scheda...