Scopri il nuovo portale AIELfinder su energiadallegno.it: l’evento di presentazione si terrà online il 23 settembre 2025. Uno strumento innovativo per connettere consumatori e professionisti del riscaldamento a legna e pellet
Il settore del riscaldamento domestico a biomassa compie un passo avanti verso la digitalizzazione con il lancio di AIELfinder, il portale ospitato al link energiadallegno.it/aielfinder. Uno strumento nato per mettere in contatto diretto i consumatori con rivenditori, installatori e fornitori di legna e pellet di qualità certificata.
L’evento di presentazione ufficiale si terrà martedì 23 settembre 2025, dalle 14:00 alle 15:00, in diretta online, ed è organizzato e promosso da AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali.
Il marketplace dedicato al riscaldamento a biomassa
Con AIELfinder diventa più semplice orientarsi nel mondo del riscaldamento domestico sostenibile. Il portale offre:
- schede prodotto complete su stufe, inserti e caldaie a biomassa;
- la possibilità di entrare in contatto diretto con rivenditori e installatori qualificati;
- un accesso immediato a fornitori di biocombustibili certificati, quali pellet e legna da ardere.
Grazie a un sistema di ricerca intuitivo, AIELfinder rappresenta un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di riscaldamento sicure, efficienti e rispettose dell’ambiente.
Perché partecipare all’evento di lancio
L’appuntamento del 23 settembre sarà l’occasione per scoprire nel dettaglio:
- le funzionalità innovative del portale;
- i vantaggi per aziende e consumatori;
- le prospettive future della filiera del riscaldamento a biomassa.
L’incontro, pensato per il Gruppo Rivenditori di AIEL, è comunque aperto a tutti i membri dell’Associazione interessati a conoscere da vicino le opportunità di questa piattaforma.
Come iscriversi
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi online compilando il form disponibile a questo link 👇
👉 Non perdere l’occasione di essere tra i primi a scoprire AIELfinder, il nuovo strumento digitale che valorizza la filiera della biomassa legnosa e aiuta i consumatori a scegliere per la propria casa un riscaldamento domestico a legna e pellet di qualità.