A Barzio un convegno sul futuro del legno come energia rinnovabile

Condividi

La Valsassina si prepara ad accogliere un appuntamento di grande interesse per il mondo della sostenibilità. Venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito della 98ª edizione delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, si terrà a Barzio (LC) un convegno interamente dedicato al tema “Il legno, risorsa antica per l’energia del futuro: prospettive future per il rilancio della filiera bosco-legno-energia”.

La giornata, ospitata nella Sala Pensa della Comunità Montana, sarà divisa in due momenti. Al mattino si parlerà delle opportunità di riscaldamento a biomassa per gli edifici pubblici, con interventi su foreste locali, certificazioni e qualità del cippato. Nel pomeriggio, invece, spazio a incentivi e buone pratiche per l’uso del legno, con un focus sui combustibili e sugli impianti innovativi.

Tra i relatori figurano tecnici ed esperti del settore forestale ed energetico, e non mancherà una visita all’impianto a cippato della Comunità Montana, esempio concreto di come il territorio possa produrre energia pulita a partire dalle proprie risorse.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione entro il 24 settembre 2025 (info: ambiente@valsassina.it – tel. 0341/910144).

Un’occasione per scoprire come il legno, da sempre protagonista dell’economia di montagna, possa diventare una risorsa strategica anche per il futuro energetico.

Se vuoi saperne di più sulle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, qui trovi tutte le informazioni.