Ultime notizie
- Sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici pubblici in Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha attivato un bando da 33,85 milioni € per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dei Servizi Abitativi Pubblici. Destinato a enti locali, Comuni selezionati e ALER, finanzia al 100% interventi su interi […]
- Nuovi incentivi regionali per riqualificare stufe e camini in Toscana
Regione Toscana stanzia 1.000.000 € per la sostituzione di stufe e camini a biomassa con nuovi apparecchi con classe 4 stelle o superiori nella piana di Lucca Gli incentivi messi a disposizione dal nuovo bando regionale sono destinati a privati […]
- Torna Forlener, la fiera della filiera foreste-legno-energia
Dal 16 al 18 maggio 2025 ad Erba (Como), presso il quartiere fieristico di Lariofiere, ritorna l’appuntamento biennale con Forlener, la manifestazione italiana che dal 2001 valorizza l’intera filiera legno-energia. Un progetto espositivo […]
- Luci e ombre sulla futura disponibilità di materia prima per produrre pellet
Il pellet è una fonte energetica ecologica ed economica, prodotta valorizzando residui di lavorazioni del legno. Tuttavia, dal 2024 l’aumento del costo della segatura ha messo sotto pressione i produttori, nonostante il calo dei prezzi al […]
- Ultime tendenze economiche nell’industria delle segherie
Il mercato europeo del segato di conifera è in trasformazione: nel 2024 la produzione è calata del 10% rispetto al 2021, ma è atteso un lieve recupero nel 2025. I principali mercati di export sono Regno Unito, USA e Giappone. L’instabilità […]