Ultime notizie
- Bando Stufe Regione Veneto 2025, tre incontri informativi a San Stino, Jesolo e San Donà
Ronchiato Legna organizza tre serate dedicate al Bando Stufe della Regione Veneto 2025, un’importante occasione per conoscere incentivi e vantaggi legati alla sostituzione di stufe, caminetti e caldaie a legna e pellet Il Bando Stufe Regione […]
- Scuola di Montagna: un corso per valorizzare i boschi attraverso l’associazionismo fondiario
L’Appennino è da sempre caratterizzato da una elevatissima frammentazione della proprietà fondiaria e questo è un fattore fortemente limitante per la realizzazione di politiche di recupero e sviluppo delle economie forestali. Per cercare di […]
- Riscaldamento a biomassa: il 65% delle emissioni si riduce con stufe moderne
Uno studio danese (Clean Air Testzone, 2020-2023) ha dimostrato che sostituire vecchie stufe a legna con modelli moderni riduce in media del 40% il particolato, del 25% il CO e del 43% i composti organici volatili. La sostituzione delle stufe […]
- Piano nazionale qualità dell’aria: passi avanti per la filiera legno-energia
Il Piano 2025-2027 introduce misure concrete per sostenere la qualità dei biocombustibili, promuovere buone pratiche e incentivare il ricambio tecnologico degli impianti obsoleti È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 agosto 2025 il Piano […]
- Pellet e obblighi di tracciabilità: chiarimenti MASAF sulle “indicazioni qualitative” nei documenti di vendita
Il Ministero conferma che i commercianti non sono tenuti a riportare la specie legnosa nei registri e documenti di compravendita del pellet ai sensi dell’EUTR, chiarendo dubbi interpretativi e uniformando i controlli sul territorio nazionale Nel […]