Prezzo del pellet a gennaio 2025

prezzo del pellet a gennaio 2025
Condividi

I valori rilevati da AIEL del prezzo del pellet a gennaio 2025 mostrano una sostanziale stabilizzazione con un prezzo medio nazionale di 5,4 €/sacco e una netta convenienza rispetto al gas naturale che si conferma anche in questa seconda parte di stagione termica

Dalle rilevazioni del prezzo del pellet a gennaio 2025 emerge che, a differenza dell’anno precedente oggi il valore del pellet è in diminuzione e si sta stabilizzando con un prezzo medio nazionale di 5,4 €/sacco da 15 kg, con un risparmio rispetto allo stesso mese del 2024 di quasi 50 centesimi di € a sacco da 15 kg.

Dalla tabella 1 si può notare come il prezzo del pellet a gennaio 2025 più basso si sia registrato nelle Isole con un valore pari a 5,31 €/sacco, poco più di 30 centesimi di €/sacco in meno rispetto alla precedente rilevazione; il valore risulta essere così basso anche a causa della scarsa numerosità del campione rilevato e delle dinamiche di costo legate al trasporto del materiale.

Il valore più alto del prezzo del pellet a gennaio 2025 è stato rilevato al nord-ovest con un valore di 5,56 €/sacco, leggermente superiore alla rilevazione di settembre 2024 (pari a 5,17 €/sacco). Proseguendo al nord-est è stato rilevato un valore di 5,36 €/sacco, per poi passare al centro con 5,40 €/sacco ed infine arrivando al sud con un valore al sacco di 5,52 euro.

Tabella 1 – Prezzo del pellet a gennaio 2025 al consumatore (certificato ENplus® A1, IVA inclusa)

Prezzo del pellet a gennaio 2025

Il totale complessivo fa riferimento al valore “Italia”. I valori di prezzo in tabella non includono il costo di trasporto e sono ottenuti da operatori specializzati e GDO. Fonti e metodi di calcolo disponibili qui.

Per mettere a confronto in modo corretto il prezzo del pellet a gennaio 2025 con quello degli altri combustibili da riscaldamento nello stesso periodo è bene trasformare i valori emersi dalle rilevazioni di AIEL in €/MWh, unità di misura che esprime il costo dell’energia primaria.

Produrre 1 MWh di energia con il pellet, che si ottiene con la combustione di 208 kg di materiale in classe ENplus® A1, pari a circa 14 sacchi da 15 kg, costa 76 €/MWh e, stando ai valori riportati nel grafico 1, risulta più conveniente rispetto sia all’uso del gas naturale, che costa 120 €/MWh (il 40% in più), sia all’uso del gasolio da riscaldamento che costa ben 148 €/MWh (il 54% in più rispetto al pellet).

Grafico 1 – Costo dell’energia primaria in MWh (termici) a gennaio 2025

Prezzo del pellet a gennaio 2025

Prezzo al consumatore, IVA inclusa, trasporto escluso.

prezzo del pellet a gennaio 2025

Prezzo del pellet a gennaio 2025 consegnato in autobotte

Il pellet venduto con consegna in autobotte torna ad avere un valore superiore rispetto al pellet venduto in sacchi da 15 kg; si registra un prezzo pari a 79 €/MWh stabile rispetto a quello rilevato a settembre scorso.

Come è possibile osservare dal grafico 2, il costo del pellet in autobotte si conferma competitivo rispetto alle principali alternative nelle aree non metanizzate anche in questa seconda parte di stagione termica.

Grafico 2 – Costo dell’energia primaria in MWh (termici) a gennaio 2025

Prezzo del pellet a gennaio 2025

Il calcolo che restituisce il prezzo medio del pellet consegnato in autobotte è complesso, in quanto viene influenzato da numerosi fattori: dalla tipologia di autobotte adibita alla consegna del materiale e quindi dalla capacità, espressa in tonnellate, del mezzo, dalla distanza chilometrica e dalla morfologia del luogo in cui deve essere effettuata la consegna. Per la rilevazione delle autobotti si prende come riferimento la consegna all’utente finale entro i 50 km in condizioni di accessibilità regolare o standard; questa definizione è stata scelta per armonizzare il dato rilevato.

La rilevazione del prezzo del pellet ENplus® in autobotte certificata al consumatore finale a gennaio 2025 è stata pari a 378,1 €/t, valore medio nazionale franco partenza e IVA inclusa; tale valore confrontato a settembre 2024 (342 €/t) è in leggero aumento in quanto ancora in stagione termica.

Tabella 2 – Prezzo del pellet a gennaio 2025 consegnato in autobotte (certificato ENplus®, classe A1, IVA inclusa, trasporto escluso)

Prezzo del pellet a gennaio 2025

* Il totale complessivo fa riferimento al valore “Italia”. Prezzo ottenuto da oltre 80 operatori del Gruppo pellet ENplus®. Fonti e metodi di calcolo disponibili qui

Le autobotti certificate ENplus® in Italia

In questa pagina sono disponibili per operatori e per utilizzatori finali tutte le info e i contatti delle autobotti certificate ENplus® operative nel nostro Paese.